#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Angri, ‘Sulle note del Mare’: Gigi Finizio in concerto a Villa Doria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il concerto di Gigi Finizio, previsto per giovedì 12 settembre alle ore 19:30, segnerà la conclusione della seconda edizione della rassegna musicale “Sulle note del mare”. L’evento si terrà nella splendida cornice di Villa Doria d’Angri, una location suggestiva che ha visto alternarsi numerosi artisti di fama internazionale nel corso dell’estate.

L’iniziativa dell’Università Parthenope

La rassegna “Sulle note del mare” è promossa dall’Università Parthenope nell’ambito delle iniziative di Terza Missione, e conta sulla collaborazione della Fondazione Ravello e della Fondazione Banco di Napoli. Il progetto si inserisce all’interno di “La musica UNIsce”, un programma che punta a rafforzare i legami tra l’Ateneo e la società civile, gli studenti, il tessuto imprenditoriale, il mondo del terzo settore e le associazioni locali. L’obiettivo è quello di contribuire alla crescita sociale e culturale del territorio campano.

Artisti internazionali e nazionali

Da giugno ad oggi, la rassegna ha visto esibirsi a Villa Doria d’Angri una serie di artisti di rilievo internazionale e nazionale. Tra questi, gli artisti russi Mzia Bachtouridze e Maria Matolygina, il pianista franco-canadese Louis Lortie, e il duo composto da Peppe Servillo e Danilo Rea. Non sono mancati anche momenti dedicati al jazz con Walter Ricci, l’“Ivana Muscoso Trio” e lo spettacolo “Passione” di Maurizio De Giovanni con Marco Zurzolo.

Il gran finale con Gigi Finizio

Per la conclusione della rassegna, sarà il noto e amato cantante napoletano Gigi Finizio a salire sul palco. Durante il concerto, Finizio ripercorrerà i suoi più grandi successi e presenterà alcuni dei brani più recenti del suo repertorio, offrendo al pubblico un lungo viaggio musicale che attraverserà tutta la sua carriera.

Visita alla Villa e al Museo Navale

Oltre al concerto, gli ospiti avranno l’opportunità di visitare l’intero complesso della monumentale Villa Doria d’Angri, costruita su volere del principe Marcantonio Doria e completata nel 1833. Inoltre, sarà possibile esplorare il Museo Navale, che ospita circa 160 modelli statici di navi e strumenti nautici didattici risalenti al 1920. La serata, accessibile su invito, offrirà così un’esperienza culturale completa, tra musica e storia.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Settembre 2024 - 16:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie