#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Andy Warhol tra Elvis e Napoli alle Gallerie d’Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è aperta alle Gallerie d’Italia di Napoli (fino al 16 febbraio 2025) la mostra ‘Andy Warhol. Triple Elvis’, curata da Luca Massimo Barbero. Questa esposizione presenta tre fondamentali cicli grafici riuniti per la prima volta, provenienti dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati, ora parte del patrimonio storico-artistico tutelato e valorizzato da Intesa Sanpaolo.

L’Arte di Warhol: Triple Elvis

La mostra intende esplorare l’originale e straordinaria ricerca artistica di Andy Warhol, prendendo avvio da una delle sue opere più iconiche: ‘Triple Elvis’ del 1963. Questo lavoro segna l’inizio della sua esplorazione della ripetizione dell’immagine, come evidenziato negli ‘Elvis Paintings’ esposti per la prima volta alla Ferus Gallery di Los Angeles.

I Cicli Grafici degli Anni Sessanta e Settanta

L’esposizione offre una panoramica sull’evoluzione artistica di Warhol negli anni Sessanta e nei primi anni Settanta, attraverso tre importanti cicli grafici mai esposti insieme prima d’ora: ‘Marilyn’, ‘Mao Tse-Tung’ e ‘Electric Chairs’. Questi cicli permettono di osservare la progressiva maturazione della sua tecnica e il suo crescente interesse per le icone della cultura popolare e politica.

La Voce delle Collezioni d’Arte

“La ricchezza di capolavori presenti nelle raccolte d’arte della Banca, a partire dall’eccezionale nucleo della collezione Agrati – dichiara Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo – rafforza la volontà di condividere sempre più la varietà, la bellezza e il valore nelle nostre Gallerie d’Italia.” Questa iniziativa conferma l’importanza di uno spazio culturale innovativo, capace di proporre mostre che attirano sia i cittadini napoletani che i tanti turisti della città.

Un Omaggio a Napoli

Il Sindaco Gaetano Manfredi ha evidenziato come la nuova sede delle Gallerie d’Italia, a due anni dall’apertura, sia divenuta un punto di riferimento culturale e turistico per Napoli. La mostra, con la partecipazione di opere significative come il “Triple Elvis” e i ritratti di personaggi iconici come Mao e Marilyn Monroe, rappresenta un legame tra la storicità di Napoli e le nuove tendenze culturali. Manfredi ha aggiunto: “Napoli è una città con una antichissima storia ma che guarda sempre al futuro, una città-mondo aperta e capace di intercettare nuove tendenze”.

Le Opere in Esposizione

L’esposizione si apre con due cicli grafici: ‘Electric Chairs’, una serie di 10 serigrafie che utilizzano l’immagine di una sedia elettrica come icona politica e riflessione sulla mortalità, e ‘Mao’, altre 10 serigrafie che ritraggono il leader cinese con uso deciso del colore, risalenti al 1972. La mostra include anche la serie ‘Marylin’ del 1967 e un ritratto fotografico di Warhol realizzato da Duane Michals, dove l’artista appare e scompare. L’esposizione si conclude con due opere intitolate ‘Vesuvius’, appartenenti alla collezione Intesa Sanpaolo. Questa mostra rappresenta un’opportunità unica per esplorare l’arte di Andy Warhol e il suo rapporto con la cultura popolare e la politica, offrendo al pubblico un’insight profondo nel suo lavoro e nel suo impatto duraturo sulla scena artistica mondiale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Settembre 2024 - 18:32


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie