ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.1 C
Napoli

Amazon Vuole Comprare TikTok: Questo Matrimonio S’ha da Fare?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi giorni, Forbes ha lanciato una notizia che ha scosso il mondo della tecnologia e dei social media: Amazon sarebbe interessata ad acquistare TikTok. Questa ipotesi apre scenari che fino a poco tempo fa sembravano impensabili. Ma la vera domanda è un’altra: conviene ad Amazon legarsi a un prodotto così controverso?

TikTok, nonostante la sua popolarità tra i giovani e il suo successo globale, ha sempre avuto una reputazione ambigua, soprattutto nel mondo occidentale. Il social è noto per attirare visualizzazioni e utenti provenienti da fasce sociali borderline, spingendosi spesso oltre i limiti con contenuti controversi, diseducativi e in alcuni casi violenti. Un ambiente che alcuni partiti politici e gruppi emarginati hanno sfruttato per ottenere visibilità, cavalcando l’onda di un pubblico giovane e spesso vulnerabile.

Non sono poche le accuse mosse a TikTok per il suo impatto negativo sui giovani. Diverse sfide virali (challenge) nate sulla piattaforma hanno purtroppo portato alla morte di molti ragazzi, “sedotti” dal modello cinese del social. Sono innumerevoli gli articoli, tra cui quelli pubblicati anche da noi di Cronache della Campania, che hanno raccontato di questi tragici eventi, alimentati da una piattaforma che inizialmente ha favorito la diffusione di contenuti controversi e violenti. Anche se TikTok ha cercato di adottare politiche più severe negli ultimi tempi, resta comunque un social network carico di problemi e criticità.

Il Bluff del Fondo TikTok: Una Trappola per i Creator?

Nel tentativo di migliorare la propria immagine e di attirare i content creator, TikTok ha lanciato il cosiddetto fondo TikTok, una mossa che ha inizialmente fatto sognare molti influencer. I creator, con video entusiastici, hanno raccontato di quanto stavano guadagnando grazie alla piattaforma cinese, ma la realtà era ben diversa.

Per ottenere cifre significative, erano necessarie milioni di visualizzazioni, con i guadagni che spesso non superavano poche centinaia di euro. Un modello che si è rivelato insostenibile per molti e, in definitiva, un bluff.

Se fosse stato davvero così semplice “pagare” i creator direttamente, perché gli altri social non lo avrebbero fatto?  Facebook o YouTube, leader nel settore, non hanno mai adottato un modello simile proprio perché economicamente insostenibile e con troppe criticità di fondo.

TikTok ha promesso mari e monti ai creator, ma la realtà è stata molto più dura. Questa dinamica solleva una domanda cruciale: Amazon vuole davvero legarsi a una realtà così ambigua?

Il Rischio per Amazon: Vale la Pena?

Amazon è un colosso che basa la sua reputazione su affidabilità, trasparenza e, soprattutto, una gestione rigorosa delle proprie operazioni. Acquisire TikTok significherebbe abbracciare una piattaforma carica di controversie, che ha attirato l’attenzione di politici e regolatori in molti paesi, soprattutto in Occidente, per la sua gestione discutibile dei dati personali e dei contenuti violenti o diseducativi.

Tuttavia, è importante considerare un altro aspetto. Se Amazon, con la sua grande esperienza e capacità gestionale, riuscisse a prendere il controllo di TikTok e a cacciare i cinesi, potrebbe trasformare radicalmente il social network.

Potrebbe dargli una nuova vita, basata su regole realmente democratiche, in grado di restituire fiducia agli utenti e creare una piattaforma sicura e trasparente. Un TikTok gestito da Amazon potrebbe diventare un modello di riferimento per i social del futuro, capace di raccontare il mondo con serietà e consapevolezza.

Amazon e TikTok : Un Matrimonio Possibile?

Il matrimonio tra Amazon e TikTok potrebbe sembrare inusuale, ma non impossibile. Amazon ha già mostrato interesse per espandere la sua presenza nel mondo dei media, con la sua piattaforma Prime Video e altre operazioni legate all’intrattenimento.

Tuttavia, TikTok rappresenta un terreno diverso e pieno di sfide. Se Amazon deciderà di andare avanti con questa acquisizione, dovrà fare i conti con una piattaforma che ha radici profonde in Cina, una gestione dei contenuti complicata e una reputazione non sempre positiva.

Rimane da vedere se il gigante dell’e-commerce sia davvero pronto a fare questo passo e a intraprendere una trasformazione così radicale. Una cosa è certa: il futuro di TikTok potrebbe cambiare radicalmente se entrasse a far parte dell’ecosistema di Amazon, portando con sé nuove opportunità e, inevitabilmente, nuove sfide.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 18 Settembre 2024 - 17:46
Fonte Verificata

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker