ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 08:08
19.3 C
Napoli

Anteprima a Venezia del nuovo film di Carlo Luglio e Fabio Gargano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Presentato in anteprima a Venezia il nuovo film di Carlo Luglio e Fabio Gargano: un racconto sulle trasformazioni di Napoli attraverso le testimonianze di tanti artisti. Tra questi, il cantautore partenopeo Nelson spicca con l’unica canzone originale dell’opera, “Na refola ‘e viento”, che sarà presto disponibile su disco con Phonotype.

Dadapolis: Una Storia Caleidoscopica di Napoli

Stasera alle 18.00, nella sezione “Confronti” della 81a Mostra del Cinema di Venezia, sarà presentato in anteprima “Dadapolis” di Carlo Luglio e Fabio Gargano. Questo film rappresenta un omaggio alla città di Napoli, esplorando le sue trasformazioni attraverso una narrazione caleidoscopica. Con il coinvolgimento di circa sessanta artisti che vivono e lavorano tra Napoli e l’estero, “Dadapolis” si muove lungo la costa della città, tra una bellezza abbagliante e un assurdo abbandono. Tra i tanti partecipanti, figurano personalità come Peppe Lanzetta, James Senese, Roberto Colella (La Maschera), Lino Musella, Jorit, Dario Sansone, Cristina Donadio e Nello Daniele.

Tributi Importanti

“Dadapolis” rende omaggio non solo a Napoli, ma anche a figure chiave come Gaetano Di Vaio, produttore illuminato prematuramente scomparso a maggio, e Enzo Moscato, poeta, drammaturgo e regista scomparso a gennaio. La narrazione del film riflette il fermento culturale, le contraddizioni e l’energia sempre vibrante della città campana.

L’Unica Canzone Originale di Nelson

L’opera include una sola canzone originale, scritta appositamente per il film: “Na refola ‘e viento” di Nelson. Questo brano farà parte del prossimo album del cantautore, intitolato “Pipistrelli”, che sarà pubblicato a Natale con la storica casa discografica Phonotype. Durante un’intervista, Nelson ha espresso il suo entusiasmo riguardo al ritorno al Festival di Venezia: “Per me il Festival di Venezia è stato un passaggio fondamentale. Ritornarci adesso, sebbene non in concorso ufficiale, ha per me un significato importante”.

Phonotype: Una Leggenda della Discografia Italiana

Phonotype, la storica casa discografica napoletana, è stata fondata a Napoli nel 1901 come Società Fonografica Italiana e ha acquisito il nome attuale nel 1911. È la prima casa discografica nata in Italia e una delle prime al mondo ad avere uno stabilimento autonomo per la fabbricazione di dischi. Phonotype ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo della cultura musicale italiana nel Novecento, recuperando titoli antichi e pubblicando nuova musica. A Natale, sarà la volta di “Pipistrelli” di Nelson, confermando così il suo continuo impegno nella promozione della musica napoletana.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Agosto 2024 - 11:42

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
31 Agosto 2025 - 08:08 — Ultima alle 08:08
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker