AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 06:24
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 06:24
9.3 C
Napoli

Un'Enigmatica Serata con Attilio Bonadies e Giovanni Esposito a Segreti d'Autore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

## Tributo a Attilio Bonadies e il Talento di Giovanni Esposito a "Segreti d'Autore"

Un ricordo di Attilio Bonadies, attore e docente salernitano scomparso nel mese di giugno, e il talento teatrale e cinematografico di Giovanni Esposito illumineranno la serata di sabato 31 agosto a “Segreti d’Autore”. Il festival, ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, è dedicato a temi quali Ambiente, Scienze, Arti, e Legalità, e rappresenta un importante appuntamento culturale nel panorama del territorio di Sessa Cilento.

### Omaggio a Attilio Bonadies

Alle ore 20, nella splendida cornice di Palazzo Coppola a Valle-Sessa Cilento (SA), sarà proiettato il cortometraggio “La terra dipinta”, un omaggio ad Alfonso Gatto realizzato da Attilio Bonadies insieme ai suoi alunni del liceo artistico “Sabatini” di Salerno. Questo lavoro rappresenta un "viaggio nella memoria azzurra di un poeta di mare," e testimonia ulteriormente la passione e l’amore per l’arte di Bonadies, figura di spicco nel panorama culturale locale.

### Incanto e Dolore: La Lettura di Giovanni Esposito

Alle 21, il talento di Giovanni Esposito sarà al centro della scena con la lettura di “Le Roux aveva comprato un coltello” di Enrico Ianniello. Questo racconto, intenso e carico di emozioni, si svolge tra l’incanto della bellezza della più famosa reggia borbonica e il dolore del tradimento. Successivamente, verrà proiettato il film “Ribelli per caso” di Vincenzo Terracciano, dove Esposito, noto per la sua vis comica, è uno degli interpreti principali. Il film offre una riflessione leggera ma profonda sulla malasanità, con musiche del Maestro Ezio Bosso.

### Mostre e Natura

Dalle 18 alle 20, i partecipanti potranno visitare gratuitamente tre mostre: “Il tempo dell’attesa” di Lia Pasqualino, “Malura” di Simona Fredella e “Le Forme dell’anima” di Marina Turco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Queste esposizioni offrono una vasta gamma di espressioni artistiche, complementando l’evento serale.

### Passeggiata Botanica

Per gli appassionati di natura, c’è un appuntamento da non perdere con “La flora del Cilento.” Dionisia De Santis, esperta in botanica ed erboristeria, guiderà il pubblico in un affascinante percorso a contatto con la natura. La passeggiata partirà alle 9.30 da Piazza Croci, e le prenotazioni possono essere fatte tramite telefono o email.

### Dettagli dell’Evento

L’ingresso agli eventi è gratuito ma è necessaria la prenotazione via email a [comunicazione@festivalsegretidautore.it](mailto:comunicazione@festivalsegretidautore.it), indicando l’evento, il numero di posti e i nomi. Le prenotazioni saranno valide fino a 30 minuti prima dello spettacolo, e bisognerà esibire la mail di conferma all’ingresso.

### Organizzazione e Collaborazioni

Il Festival “Segreti d’Autore” è organizzato dal Comune di Sessa Cilento e da Teatro Segreto, in collaborazione con Run Film e le Associazioni The Cult e ArticolArt. Questo evento rappresenta un’importante occasione per celebrare la cultura locale e ricordare figure di rilievo come Attilio Bonadies, offrendo al contempo un palcoscenico per talenti come Giovanni Esposito.

Articolo pubblicato il 29 Agosto 2024 - 13:07 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!