#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 22:11
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

‘Un bacio di troppo’, corto scritto da Dave Given e diretto da Vincenzo Lamagna vola in alto con le selezioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo un florido percorso festivaliero, “Un bacio di troppo”, corto scritto da Dave Given e diretto da Vincenzo Lamagna, continua a sorprendere con la sua intensa promozione nel circuito delle selezioni cinematografiche. Ad oggi il cortometraggio può vantare la partecipazione a ben 36 selezioni nazionali e internazionali, incluse alcune rassegne prestigiose come il Social World, il Napoli Film Festival, Cortisonanti, il Premio Carpine Visciano e il BCT.

Un’Idea Geniale Nata da Dave Given

Il corto è il frutto dell’immaginazione di Dave Given, un giovane matematico del 1984 che, di notte, si trasforma in scrittore e sceneggiatore. Given ha già guadagnato visibilità grazie alle sue pubblicazioni con PAV Edizioni, tra cui “L’amore è un apostrofo nero tra le parole distinti e distanti”, “Parentesi aperta” e “Un cuore nel sogno”. “Un bacio di troppo” è una metafora delicata della vulnerabilità dei sentimenti umani, una storia che, tra gelosia, paranoia e sensualità, offre una riflessione profonda sugli archetipi presenti nella società contemporanea.

La Regia di Vincenzo Lamagna

Vincenzo Lamagna, regista e fondatore della NaNo Film e del suo spin-off NaNo Film Production, ha diretto il cortometraggio con grande maestria. La trama ruota attorno ai personaggi di Ciro, Maria e Fabrizio, ognuno rappresentante di diverse sfaccettature della società e della psiche umana. Gianluca Di Gennaro interpreta Ciro, mentre Fernanda Pinto è Maria, e Vittorio Nastri porta in scena Fabrizio.

Premi e Riconoscimenti

Tra i numerosi riconoscimenti, “Un bacio di troppo” ha trionfato al Sudestival, fondato e diretto da Michele Suma e all’Apulia Cinefestival Network – ACN. Il corto ha anche ottenuto la menzione d’onore “Cinema of the world” il 26 luglio. Gli attori Gianluca di Gennaro e Vittorio Nastri sono stati premiati come Miglior Attore e Miglior Attore non protagonista durante la rassegna Borgia Film Festival Itinerante.

Distribuzione e Riconoscimenti Ufficiali

Il corto è stato ulteriormente premiato con la qualifica di Espressione Originale Italiana dal Ministero della Cultura. La sua distribuzione è avvenuta attraverso ShortTv in modalità SVOD su Amazon IT, UK, US, ed è attualmente in trattative per la vendita in Francia. Inoltre, è stato trasmesso sul canale 86 del digitale terrestre (NapoFlix) ed è stato disponibile per un periodo su RaiCinema.

Un Successo Meritato

Gelsomina Prositto, project manager del corto, ha evidenziato che “il traguardo delle 36 selezioni è un risultato importante che è però frutto dell’alta qualità del film”. A coronamento degli enormi successi ottenuti, “Un bacio di troppo” riprenderà il suo tour con proiezioni fuori concorso dall’8 agosto al Molise Cinema, continuando a fare incetta di consensi e ad affermarsi come una delle opere più significative del panorama cinematografico contemporaneo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Agosto 2024 - 16:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie