#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Terzo e Quarto Incontro di Visionnaire24 con Lorenzo Hengeller, Simona Boo e Andrea Tartaglia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

# Serate di Musica e Cinema sulla Terrazza degli Aranci nel Museo FRaC di Baronissi

La manifestazione che si svolgerà il 2 e il 7 agosto alle ore 21 sulla suggestiva Terrazza degli Aranci propone un mix coinvolgente di cinema documentario, musica e teatro, con la partecipazione di artisti di spicco come Lorenzo Hengeller, Simona Boo e Andrea Tartaglia.

Note dalla Perdizione: Una Serata di Musica e Cinema

Il primo evento in programma si terrà venerdì 2 agosto alle ore 20.30 e vedrà Lorenzo Hengeller al pianoforte e la voce della cantante Simona Boo, dei 99 Posse, protagonisti di una lezione in musica unica nel suo genere, dal titolo “Note dalla Perdizione”. Condotta dal giornalista Gino Aveta, la serata ripercorrerà le canzoni e le storie del cinema e dello spettacolo italiano legate al tema della perdizione. Dalle macchiette napoletane alle musiche di Nino Rota, passando per i brani di Dalla e Jannacci, il pubblico sarà coinvolto in un viaggio musicale che attraversa varie epoche e città italiane.

Simona Boo Premiata con il “visionnaire24 Futuro”

Durante la serata del 2 agosto, Simona Boo riceverà il prestigioso premio “visionnaire24 Futuro”, un riconoscimento che consiste in un’opera d’arte realizzata dall’artista Pietro Caporrella della Fondazione d’arte contemporanea “Vittorio Caporrella” di Roma. Un momento che celebra non solo il talento della cantante ma anche il connubio tra arte e musica.

Andrea Tartaglia: Racconti e Musica dal Vivo

Il secondo appuntamento, mercoledì 7 agosto alle ore 20.30, sarà dedicato alla “Serata Cantautori” con Andrea Tartaglia, frontman del gruppo Tartaglia Aneuro. Durante questa serata-concerto, Tartaglia si racconterà attraverso le sue canzoni, in un dialogo musicale con Gino Aveta. Fondato nel 2012, il gruppo Tartaglia Aneuro ha rapidamente conquistato la scena musicale napoletana grazie a un sound eclettico e coinvolgente, frutto di innumerevoli collaborazioni artistiche e un’intensa attività live.

Un Viaggio tra i Generi Musicali

Il gruppo Tartaglia Aneuro ha recentemente pubblicato il loro terzo album, “Dove Voglio Stare,” un lavoro che esplora le sonorità della world music con atmosfere reggae, ska e patchanka. Ogni brano dell’album rappresenta una fusione unica di generi musicali, partendo dalla tradizione popolare napoletana per arrivare a influenze internazionali. La serata del 7 agosto offrirà al pubblico un’esperienza musicale ricca e variegata, perfettamente in linea con il tema esplorato da Visionnaire24.

Collaborazioni e Sinergie

Visionnaire24, sotto la direzione artistica di Andrea Avagliano, è promosso dall’Associazione Culturale Tutti Suonati in collaborazione con il Museo FRaC e il Comune di Baronissi. L’evento gode del patrocinio morale dell’Associazione Roberto Rossellini e il supporto dell’Associazione Canoneinverso Officine di Idee. Un’iniziativa che mette in sinergia diverse realtà culturali per offrire un programma di altissimo livello, capace di attirare un pubblico trasversale.

Info e Dettagli

Gli eventi si terranno sulla Terrazza degli Aranci del Museo FRaC di Baronissi il 2 e il 7 agosto alle ore 21. Sarà un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica, teatro e cinema di scoprire nuove prospettive sul tema della perdizione, attraverso performance artistiche di grande intensità.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 1 Agosto 2024 - 11:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie