ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Tazenda: rock da camera nel cuore del Cilento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 6 agosto, Piazza Vittorio Veneto a Giungano sarà il palcoscenico per un evento speciale: i Tazenda si esibiranno in trio durante la diciottesima edizione della Festa dell’Antica Pizza Cilentana. Questa celebrazione della cultura territoriale vedrà la partecipazione del trio sardo in un’interpretazione intima e coinvolgente del loro repertorio, sotto la direzione artistica di Michele Pecora e in collaborazione con Melissa Di Matteo.

Formula Teatrale e Intimità

“Tre microfoni, due chitarre acustiche e un pianoforte. Questa è la formula che ci avvicina di più alla gente”, affermano i membri dei Tazenda. Sul palco, gli storici fondatori Gigi Camedda (piano) e Gino Marielli (chitarre), insieme al nuovo frontman Nicola Nite (chitarre), offriranno una performance che unisce teatralità e intimità. Le loro tre voci, accompagnate da strumenti acustici, promettono di creare un’atmosfera di grande potenza ed emozione. “Quando siamo ispirati, si vola, ci si commuove, si apre il cuore e si canta. È sempre una celebrazione collettiva della sardità, anche per i non sardi.”

Un Repertorio di Tesori Musicali

I Tazenda portano in scena un tesoro musicale composto da oltre cento brani selezionati attentamente. Tra i più intoccabili e amati ci sono “Pitzinnos in sa gherra”, un omaggio dolce e crudele a tutti i bambini costretti a vivere in guerra, e “Nanneddu meu”, che invita il pubblico a ballare. Altrettanto iconici sono “Carrasecare”, che fa tornare indietro nel tempo, e “Mamoiada”, che accende la nostalgia nei sardi della diaspora.

Brani Iconici e Collaborazioni Illustri

Una delle canzoni più attese è senza dubbio “Spunta la luna da monte”, versione in italiano di “Disamparados” presentata a Sanremo 1991 con Pierangelo Bertoli. Non possono mancare “No Potho reposare” e la mistica “La ricerca di te”. Tra i brani più amati ci sono anche “No la giamedas Maria”, “Madre Terra”, “Domo mia” (realizzata in collaborazione con Eros Ramazzotti) e “Cuore e vento” con i Modà.

Ricordi e Aneddoti

Durante lo spettacolo, Gigi, Gino e Nicola non si limiteranno a eseguire i loro brani. Parleranno, improvviseranno, e racconteranno aneddoti e segreti, svelando lati nascosti delle loro personalità. Il pubblico avrà così l’opportunità di conoscere meglio gli artisti e di sentirsi ancora più coinvolto nella loro musica.

Un Viaggio Musicale nel Cuore del Cilento

L’appuntamento con i Tazenda a Giungano rappresenta un’occasione unica per immergersi nella musica popolare e contemporanea, celebrando insieme la cultura e le tradizioni del Cilento. Un evento da non perdere per tutti gli appassionati di musica e per chi desidera vivere un’esperienza emozionante e coinvolgente.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Agosto 2024 - 15:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker