Musica

Serena Brancale Incanta al Quarto Appuntamento di Restate a Napoli

Condivid

# La Rassegna Estiva Trasforma Piazza del Plebiscito in un Grande Teatro Aperto

La rassegna estiva trasforma Piazza del Plebiscito in un grande teatro all’aperto, con spettacoli gratuiti di musica, teatro e danza. L’evento clou della serata sarà il concerto di Serena Brancale, fenomeno nazionale della musica urban jazz.

Serena Brancale: Un Talento Poliedrico

La musicista barese finalmente si esibirà a Napoli, nella piazza più importante della città, di fronte a un pubblico che si preannuncia numeroso. Serena Brancale è un’artista versatile dalla voce straordinaria, salita alla ribalta lo scorso anno con il brano ‘U Baccalà’. Il suo successo è continuato con i singoli “La Zia” e il recente “Stu cafè”, che riprende il jingle di un vecchio spot di una nota azienda di caffè. Cresciuta con la musica napoletana, ha spesso utilizzato anche il dialetto pugliese nelle sue canzoni. Devota di Pino Daniele, ama anche Eduardo De Crescenzo e Enzo Gragnaniello. Durante il concerto, promette di cantare brani storici come “Je so pazzo” e “Alleria” e omaggerà anche Lucio Dalla. In oltre dieci anni di carriera, la cantautrice ha mescolato generi e suoni, affermandosi come una delle artiste più poliedriche e all’avanguardia nel panorama musicale italiano.

Spettacoli di Apertura

Prima del concerto di Serena Brancale, il pubblico potrà assistere allo spettacolo degli allievi della comunità artistica C.I.O.E.’, che porteranno in scena “Non ci resta che…C.I.O.E.’”. L’inizio ufficiale della serata, previsto per le ore 19:30, vedrà l’esibizione di Gioz, un cantautore che attraverso il rap con influenze reggae, funk e pop, cerca di trasmettere un messaggio attuale e riflessivo.

Una Rassegna di Successo

Sotto la direzione artistica di Lello Arena, questa edizione di Restate a Napoli promette di consolidare il successo delle edizioni passate. La rassegna è finanziata dal Comune di Napoli e dalla Città Metropolitana, ed è voluta dal Sindaco Manfredi nell’ambito del più ampio progetto Napoli Città della Musica. L’obiettivo della manifestazione è offrire ai turisti e ai cittadini che affollano la città in agosto spettacoli dal vivo con artisti di diversi generi, valorizzando particolarmente i talenti partenopei. Questo evento offre ai giovani un palcoscenico prestigioso per mettersi alla prova e dimostrare le loro doti artistiche.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 12 Agosto 2024 - 12:00
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si vince”

Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:03

Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti

Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:45

Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a 40 gradi in tutta Italia

L’Italia si prepara a vivere almeno dieci giorni di canicola rovente, a causa dell’arrivo dell’anticiclone… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:23

Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus

Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:29

Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:01

Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si riparte tra polemiche

Buenos Aires - Nuova svolta nel lungo e travagliato processo per la morte di Diego… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:43