#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Serena Brancale Incanta al Quarto Appuntamento di Restate a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

# La Rassegna Estiva Trasforma Piazza del Plebiscito in un Grande Teatro Aperto

La rassegna estiva trasforma Piazza del Plebiscito in un grande teatro all’aperto, con spettacoli gratuiti di musica, teatro e danza. L’evento clou della serata sarà il concerto di Serena Brancale, fenomeno nazionale della musica urban jazz.

Serena Brancale: Un Talento Poliedrico

La musicista barese finalmente si esibirà a Napoli, nella piazza più importante della città, di fronte a un pubblico che si preannuncia numeroso. Serena Brancale è un’artista versatile dalla voce straordinaria, salita alla ribalta lo scorso anno con il brano ‘U Baccalà’. Il suo successo è continuato con i singoli “La Zia” e il recente “Stu cafè”, che riprende il jingle di un vecchio spot di una nota azienda di caffè. Cresciuta con la musica napoletana, ha spesso utilizzato anche il dialetto pugliese nelle sue canzoni. Devota di Pino Daniele, ama anche Eduardo De Crescenzo e Enzo Gragnaniello. Durante il concerto, promette di cantare brani storici come “Je so pazzo” e “Alleria” e omaggerà anche Lucio Dalla. In oltre dieci anni di carriera, la cantautrice ha mescolato generi e suoni, affermandosi come una delle artiste più poliedriche e all’avanguardia nel panorama musicale italiano.

Spettacoli di Apertura

Prima del concerto di Serena Brancale, il pubblico potrà assistere allo spettacolo degli allievi della comunità artistica C.I.O.E.’, che porteranno in scena “Non ci resta che…C.I.O.E.’”. L’inizio ufficiale della serata, previsto per le ore 19:30, vedrà l’esibizione di Gioz, un cantautore che attraverso il rap con influenze reggae, funk e pop, cerca di trasmettere un messaggio attuale e riflessivo.

Una Rassegna di Successo

Sotto la direzione artistica di Lello Arena, questa edizione di Restate a Napoli promette di consolidare il successo delle edizioni passate. La rassegna è finanziata dal Comune di Napoli e dalla Città Metropolitana, ed è voluta dal Sindaco Manfredi nell’ambito del più ampio progetto Napoli Città della Musica. L’obiettivo della manifestazione è offrire ai turisti e ai cittadini che affollano la città in agosto spettacoli dal vivo con artisti di diversi generi, valorizzando particolarmente i talenti partenopei. Questo evento offre ai giovani un palcoscenico prestigioso per mettersi alla prova e dimostrare le loro doti artistiche.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 12 Agosto 2024 - 12:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie