Dalla Rete

Scontro Ufologico in Italia: CUFOM e A.R.I.A. si Confrontano sull’Avvistamento del 23 Giugno 2024

Condivid

Il mondo dell’ufologia italiana è stato recentemente scosso da uno scontro verbale tra il Centro Ufologico Mediterraneo (CUFOM) e l’Associazione Ricerca Italiana Aliena (A.R.I.A.), guidata dall’ufologo Angelo Maggioni.

Al centro della disputa vi è un avvistamento avvenuto in Italia il 23 giugno 2024, inizialmente attribuito al razzo Falcon 9 di SpaceX, ma successivamente dichiarato da CUFOM come un avvistamento di un UFO “complesso”.

Questa affermazione ha suscitato un’immediata reazione da parte di Maggioni e dell’associazione A.R.I.A., che hanno rigettato con forza l’ipotesi UFO, sostenendo invece che l’oggetto avvistato fosse il razzo Falcon 9.

### L’Avvistamento e il Comunicato di CUFOM

L’avvistamento in questione è avvenuto lo stesso giorno del lancio del Falcon 9 B5 (F9-348), partito alle 17:15 UTC (19:15 CEST) dal Cape Canaveral Space Launch Complex 40 in Florida. Il razzo trasportava un carico di mini-satelliti Starlink 10-2, parte della costellazione di satelliti per comunicazioni che SpaceX sta dispiegando dal 2019. Poco dopo il lancio, alcuni testimoni in Italia hanno osservato un oggetto nel cielo, che molti hanno inizialmente associato al razzo Falcon 9.

Tuttavia, pochi giorni dopo, il CUFOM ha rilasciato un comunicato sorprendente, in cui affermava che l’oggetto avvistato non era il Falcon 9, ma piuttosto un UFO “complesso”. Questa dichiarazione ha immediatamente alimentato il dibattito all’interno della comunità ufologica, portando alla ribalta la questione della natura dell’oggetto avvistato.

### La Risposta di A.R.I.A. e l’Analisi di Angelo Maggioni

La reazione dell’associazione A.R.I.A. e del suo presidente, Angelo Maggioni, non si è fatta attendere. Maggioni ha smentito categoricamente l’ipotesi UFO, sostenendo che l’oggetto avvistato era senza dubbio il razzo Falcon 9. Per supportare la sua tesi, Maggioni ha coinvolto il dott. Fabio Ippoliti, ingegnere aerospaziale con esperienza presso Thales Alenia Space e attualmente in forza all’ESA. Secondo l’ingegnere, lo Starlink 10-2 e lo stadio superiore del Falcon 9 sono passati sopra il Mediterraneo alle 19:15 UTC (21:15 CEST), poco dopo il completamento della prima orbita.

Ippoliti ha spiegato che ciò che è stato osservato dai testimoni era la nube di scarico e lo sfiato del carburante in eccesso dello stadio superiore del Falcon 9 durante la manovra di deorbitazione, preparatoria al rientro nell’atmosfera sopra l’Oceano Indiano. Questa manovra, illuminata dalla luce solare al tramonto, ha creato un effetto visivo spettacolare, ma assolutamente terrestre e spiegabile.

Maggioni ha sottolineato che non vi è alcun mistero o avvistamento UFO “complesso” dietro l’evento del 23 giugno. Anzi, ha criticato il CUFOM per l’atteggiamento sensazionalistico, sottolineando che se fosse stato un vero UFO, le agenzie specializzate, americane e non solo, avrebbero sicuramente monitorato e riportato l’evento.

### Il Dibattito Continua

La disputa tra CUFOM e A.R.I.A. evidenzia la persistente tensione tra approcci diversi all’ufologia: da un lato, chi è incline a vedere fenomeni extraterrestri in eventi inspiegabili, e dall’altro chi cerca spiegazioni razionali e scientifiche. Questo scontro verbale ha riacceso il dibattito sulla necessità di un approccio più rigoroso e meno sensazionalistico allo studio degli avvistamenti UFO.

Infine, mentre il dibattito sull’avvistamento del 23 giugno prosegue, gli appassionati di ufologia hanno appreso con interesse la pubblicazione dell’atteso libro di Luis Elizondo, figura di spicco nel campo degli studi UFO, noto per il suo ruolo nel progetto finanziato dal Pentagono. La pubblicazione promette di rivelare ulteriori segreti e approfondimenti su un fenomeno che continua ad affascinare il pubblico mondiale.


Articolo pubblicato da Nicola Rugantino il giorno 26 Agosto 2024 - 11:25
Nicola Rugantino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Nicola Rugantino

Ultime Notizie

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:50

Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:10

Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”

Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:27

Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione straordinaria della Protezione civile

Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:13

SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna” ma il 6 resta introvabile

L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:29