Jovine presenta, per la prima volta dal vivo, il suo nuovo album “Sincero”, in compagnia di amici artisti con cui ha realizzato il disco della maturità. Sul palco con lui ci saranno Francesco Di Bella (24 Grana), ’O Zulù (99 Posse), Dario Sansone (Foja), Simona Boo, Andrea Tartaglia (Tartaglia Aneuro), Peppoh, Nicola Caso (tutti in featuring nel disco). A loro si aggiungono Pier Vito Grisù, Luca Rustici, JRM. Il concerto sarà un'esplosione di suoni reggae, pop e folk.
Artisti in featuring
Ad accompagnare Jovine sul palco ci saranno numerose collaborazioni di rilievo. Francesco Di Bella (24 Grana) porterà la sua voce univoca e intensa, mentre ’O Zulù (99 Posse) aggiungerà il suo consueto tocco di energia e carisma. Dario Sansone (Foja), Simona Boo, Andrea Tartaglia (Tartaglia Aneuro), Peppoh e Nicola Caso, tutti presenti nel disco, saranno anch'essi parte di questa grande serata. La combinazione di questi talenti promette di offrire una performance eclettica e coinvolgente.
Esplosione di suoni
Il concerto non sarà solo una celebrazione del nuovo album, ma anche una festa musicale in cui si alterneranno brani del vecchio repertorio di Jovine e nuove canzoni.Potrebbe interessarti
Riparte Cantina&Cultura, l'8 ottobre libri, talk e un omaggio ad Amleto De Silva
Quando la musica racconta la città: cantautori napoletani
Radio in store senza stress legali: storie di successo con playlist royalty free
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che hanno plasmato la musica house mondiale
Programma dell'evento
Il concerto sarà anticipato dallo spettacolo degli allievi della comunità artistica C.I.O.E.’ che porteranno in scena "Incanti d’autore”. In apertura, alle ore 19:30, si esibiranno i Divieto di Swing, una band dal caratteristico suono che spazia dal funky all'introspezione, dalla post-Fusion al jazz-rock bandistico, fino ad atmosfere latino-partenopee e ballad jazz-rock.
Restate a Napoli
Sotto la direzione artistica di Lello Arena, questa edizione di Restate a Napoli promette di consolidare il successo delle passate edizioni. La rassegna è finanziata dal Comune di Napoli e da Città Metropolitana ed è fortemente voluta dal Sindaco Manfredi nell'ambito del macro progetto Napoli Città della Musica. Lo scopo della manifestazione è offrire ai turisti e ai cittadini, che affollano Napoli in agosto, spettacoli dal vivo con artisti di vari generi, provenienti dal panorama nazionale, con un particolare richiamo a quelli partenopei. L'evento vuole valorizzare i giovani artisti, dando loro un palcoscenico prestigioso e un'opportunità concreta per dimostrare le loro doti artistiche. Per ulteriori informazioni sul programma e gli artisti partecipanti, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli: https://www.comune.napoli.it/
Lascia un commento