App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

IV edizione di Restate a Napoli: 24 spettacoli in 8 giorni ad ingresso libero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli è pronta ad accogliere la quarta edizione di “Restate a Napoli”, la rassegna estiva che dal 9 al 16 agosto trasformerà Piazza del Plebiscito in un grande teatro all’aperto, offrendo al pubblico otto giorni di spettacoli gratuiti di musica, teatro e danza.Sotto la direzione artistica di Lello Arena, l’evento promette di consolidare il suo successo che ha già visto la partecipazione di circa 100 mila persone nella passata edizione e milioni di contatti online.

La rassegna è finanziata dal Comune di Napoli ed è fortemente voluta dal Sindaco Gaetano Manfredi.

Un Programma Ricco e Variegato

Il programma di “Restate a Napoli 2024” è pensato per soddisfare tutti i gusti e tutte le età, con 24 spettacoli in otto giorni che spazieranno dalla danza alla musica, dai canti popolari all’arte circense, fino ai grandi classici e agli autori contemporanei.Tra gli spettacoli in programma ci saranno quelli targati C.I.O.E.’ con i cento allievi dell’accademia che negli ultimi tre mesi si sono formati sotto la direzione di Lello Arena.

Le serate saranno presentate dall’attore Biagio Musella con gli interventi comici di Alessandro Bolide e del trio “Gli Ancora No” con special guest come Massimiliano Gallo e Vincenzo De Lucia.Per la musica, interverranno artisti del calibro di Nicola Piovani, Serena Brancale, Roy Paci, e James Senese.

Un Impatto Positivo sull’Occupazione e il Turismo

La rassegna non solo rappresenta un appuntamento culturale di rilievo, ma anche una significativa opportunità di lavoro per i lavoratori dello spettacolo dal vivo.

Saranno impiegati oltre 500 professionisti tra artisti, tecnici, musicisti e personale di supporto.Inoltre l’evento avrà una ricaduta positiva sul turismo: nei giorni della manifestazione, cittadini e turisti potranno assistere a circa 5 ore di spettacoli al giorno, arricchendo la loro esperienza in città.

La Magia di Piazza del Plebiscito

Piazza del Plebiscito, simbolo della storia e della vita sociale napoletana, sarà il teatro naturale per gli spettacoli.

La scelta della location non è casuale: la piazza si trasformerà in un luogo di condivisione, divertimento e arte, capace di accogliere un pubblico eterogeneo e appassionato.

Prenotazioni e Dettagli Organizzativi

L’ingresso agli spettacoli è gratuito, ma è necessaria la prenotazione.Dal 6 agosto alle ore 15:58, gli utenti potranno prenotare i loro posti a sedere attraverso la piattaforma Etes.

Per ulteriori informazioni sul programma e gli artisti partecipanti, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli o contattare la direzione della rassegna tramite i social network.

Le Parole del Direttore Artistico Lello Arena

“Nella mia funzione di Direttore Artistico posso, con grande gioia, dare il via alla quarta edizione di Restate a Napoli”, ha dichiarato Lello Arena. “Un’occasione per incontrarsi nella città più bella del mondo e godere di eventi culturali di qualità.Ringrazio il Sindaco Gaetano Manfredi per il suo supporto indispensabile.

Restate a Napoli è un’importante opportunità economica per gli artisti e gli operatori del settore, rimanendo comunque gratuito per tutti.Sarà una grande festa con spettacoli straordinari e la partecipazione delle telecamere di RaiPlay per documentare l’evento.” Napoli si prepara dunque a vivere otto giorni di pura arte e intrattenimento, trasformando Piazza del Plebiscito nel cuore pulsante della cultura cittadina.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Agosto 2024 - 12:30


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie