Musica

Pierdavide Carone rende omaggio a Lucio Dalla al Festival di Sorrento Classica

Condivid

Pierdavide Carone Protagonista di “Dalla e Sorrento” al Sorrento Classica Festival

Venerdì 9 agosto, Pierdavide Carone sarà al centro dell’attenzione con “Dalla e Sorrento,” un omaggio a Lucio Dalla nel contesto del Sorrento Classica Festival. Questo prestigioso evento, diretto dal Maestro Paolo Scibilia, vedrà Carone esibirsi accompagnato dalla Sorrento Classica Festival Orchestra, sotto la direzione di Leonardo Quadrini, per rendere tributo al leggendario cantautore italiano.

Un Omaggio Sentito

Due anni fa, Carone ha intrapreso la strada del tributo a Lucio Dalla per commemorare i dieci anni dalla sua scomparsa. L’accoglienza calorosa del pubblico lo ha spinto a replicare l’evento anche l’anno scorso, in occasione degli 80 anni dalla nascita di Dalla. Nonostante un fitto programma e l’uscita del suo nuovo percorso discografico, Carone ha accettato l’invito di Quadrini per esibirsi nuovamente a Sorrento, la città dove è nata “Caruso,” uno dei brani più iconici di Dalla.

Un Repertorio di Successi

Il programma della serata include una selezione di alcuni dei brani più celebri di Lucio Dalla: “Se io fossi un angelo,” “Canzone,” “Anna e Marco,” “Henna,” “4/3/1943,” “L’anno che verrà,” “La sera dei miracoli,” “Caruso,” “Di notte,” “Come è profondo il mare,” “Tu non mi basti mai,” “Cara,” “Nanì,” “Futura,” “Balla balla ballerino,” “Attenti al lupo” e “Piazza grande.” Questo repertorio garantirà una serata ricca di emozioni e ricordi.

La Carriera di Pierdavide Carone

Nato nel 1988, Pierdavide Carone si è affermato nel panorama musicale nazionale classificandosi terzo all’edizione di “Amici” e vincendo il premio della critica. Il brano “Per tutte le volte che…” da lui scritto ha permesso a Valerio Scanu di vincere il Festival di Sanremo nel 2010. Carone ha pubblicato diversi album di successo, tra cui “Una canzone pop” e “Nanì e altri racconti,” il cui brano omonimo è stato presentato a Sanremo insieme a Lucio Dalla nel 2012. Tra i suoi lavori più recenti si annoverano “Forza e coraggio!” e il quarto album “CASA,” pubblicato nel 2021.

Maestro Leonardo Quadrini e il Festival Sorrento Classica

Il direttore Leonardo Quadrini, titolare di Cattedra al Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella,” ha diretto oltre 2900 concerti in tutto il mondo, collaborando con artisti di fama internazionale. La Sorrento Classica Festival Orchestra, nata nel 2007, è diretta dal Maestro Paolo Scibilia e ospita musicisti campani e artisti internazionali, spaziando attraverso generi classici, moderni e contemporanei.

Prossimo Appuntamento: Off Side Story

Il festival continuerà il 12 agosto con Enrico Fagnoni al pianoforte e Stefano Valanzuolo come voce narrante, presentando “Off Side Story,” un racconto metropolitano liberamente tratto da “West Side Story.” Entrambi gli artisti sono figure di spicco nel panorama artistico nazionale e offriranno una performance indimenticabile. In conclusione, il Sorrento Classica Festival si conferma come uno degli eventi più attesi dell’estate, capace di unire grandi artisti e giovani talenti in un contesto di grande fascino culturale.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2024 - 17:14

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47

Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il programma di iniziative del Comitato Neapolis 2500

Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:37

Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Roma. Si è tenuta l'Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:36

Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente stradale

Tragedia nella mattinata di oggi in provincia di Parma, dove un uomo ha accoltellato la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:27

Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi l’ha aiutata

Un uomo di 58 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato arrestato in flagranza… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:10

Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale al Maximall Pompei

Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:53