#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 20:57
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Pierdavide Carone rende omaggio a Lucio Dalla al Festival di Sorrento Classica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pierdavide Carone Protagonista di “Dalla e Sorrento” al Sorrento Classica Festival

Venerdì 9 agosto, Pierdavide Carone sarà al centro dell’attenzione con “Dalla e Sorrento,” un omaggio a Lucio Dalla nel contesto del Sorrento Classica Festival. Questo prestigioso evento, diretto dal Maestro Paolo Scibilia, vedrà Carone esibirsi accompagnato dalla Sorrento Classica Festival Orchestra, sotto la direzione di Leonardo Quadrini, per rendere tributo al leggendario cantautore italiano.

Un Omaggio Sentito

Due anni fa, Carone ha intrapreso la strada del tributo a Lucio Dalla per commemorare i dieci anni dalla sua scomparsa. L’accoglienza calorosa del pubblico lo ha spinto a replicare l’evento anche l’anno scorso, in occasione degli 80 anni dalla nascita di Dalla. Nonostante un fitto programma e l’uscita del suo nuovo percorso discografico, Carone ha accettato l’invito di Quadrini per esibirsi nuovamente a Sorrento, la città dove è nata “Caruso,” uno dei brani più iconici di Dalla.

Un Repertorio di Successi

Il programma della serata include una selezione di alcuni dei brani più celebri di Lucio Dalla: “Se io fossi un angelo,” “Canzone,” “Anna e Marco,” “Henna,” “4/3/1943,” “L’anno che verrà,” “La sera dei miracoli,” “Caruso,” “Di notte,” “Come è profondo il mare,” “Tu non mi basti mai,” “Cara,” “Nanì,” “Futura,” “Balla balla ballerino,” “Attenti al lupo” e “Piazza grande.” Questo repertorio garantirà una serata ricca di emozioni e ricordi.

La Carriera di Pierdavide Carone

Nato nel 1988, Pierdavide Carone si è affermato nel panorama musicale nazionale classificandosi terzo all’edizione di “Amici” e vincendo il premio della critica. Il brano “Per tutte le volte che…” da lui scritto ha permesso a Valerio Scanu di vincere il Festival di Sanremo nel 2010. Carone ha pubblicato diversi album di successo, tra cui “Una canzone pop” e “Nanì e altri racconti,” il cui brano omonimo è stato presentato a Sanremo insieme a Lucio Dalla nel 2012. Tra i suoi lavori più recenti si annoverano “Forza e coraggio!” e il quarto album “CASA,” pubblicato nel 2021.

Maestro Leonardo Quadrini e il Festival Sorrento Classica

Il direttore Leonardo Quadrini, titolare di Cattedra al Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella,” ha diretto oltre 2900 concerti in tutto il mondo, collaborando con artisti di fama internazionale. La Sorrento Classica Festival Orchestra, nata nel 2007, è diretta dal Maestro Paolo Scibilia e ospita musicisti campani e artisti internazionali, spaziando attraverso generi classici, moderni e contemporanei.

Prossimo Appuntamento: Off Side Story

Il festival continuerà il 12 agosto con Enrico Fagnoni al pianoforte e Stefano Valanzuolo come voce narrante, presentando “Off Side Story,” un racconto metropolitano liberamente tratto da “West Side Story.” Entrambi gli artisti sono figure di spicco nel panorama artistico nazionale e offriranno una performance indimenticabile. In conclusione, il Sorrento Classica Festival si conferma come uno degli eventi più attesi dell’estate, capace di unire grandi artisti e giovani talenti in un contesto di grande fascino culturale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 7 Agosto 2024 - 17:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie