ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 17:20
28 C
Napoli

Notte Taranta: concertone su maxischermi Roma, Milano e Napoli 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Notte della Taranta sbarca nel rinascimento urbano sostenibile a Roma, Milano e Napoli con Urban Vision e Pugliapromozione, l’Agenzia del Turismo della Regione Puglia, ed e’ una grande novita’ per questo appuntamento di grande richiamo popolare oltre che artistico.Un video con le ipnotiche immagini del Concertone di Melpignano in programma sabato 24 agosto sara’ infatti trasmesso sui maxischermi digitali per le vie delle tre grandi citta’ italiane promuovendo la “Cultura popolare pugliese”.

Gia’ da oggi e fino all’appuntamento del 24 agosto a Melpignano, dove sono attese almeno 200mila persone (ingresso libero), sulle note del ritornello di “Ri Lo La La”, le sequenze del Concertone entrano – novita’ nella programmazione di Urban Vision grazie alla collaborazione con Pugliapromozione.Obiettivo: puntare sulla comunicazione urbana attraverso lo sviluppo di progetti innovativi condivisi, creando esperienze coinvolgenti, pensate per portare valore alle comunita’ e rendere piu’ dinamico il passaggio urbano.

Un invito quindi esplicito per invogliare a raggiungere la Puglia per partecipare al piu’ grande rito collettivo di musica popolare d’Europa.Urban Vision e’ la societa’ all’avanguardia nell’innovazione urbana, con l’ambizione di trasformare le citta’ in vibranti teatri di partecipazione e creativita’.

E’ societa’ esperta in contenuti di intrattenimento urbano d’avanguardia, capitalizzando sull’utilizzo di tecnologie 2D, 3D e di cosiddetta ‘realta’ aumentata’ (AR).Per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, “Pugliapromozione e Urban Vision portano il ritmo e le atmosfere della Taranta in tre grandi piazze italiane.

Questo progetto mira a far conoscere la nostra musica popolare oltre i confini della regione ed e’ anche il nostro modo per invitare tutti, cittadini e turisti, a venire il 24 agosto a Melpignano al Concertone finale.Siamo certi che in tanti saranno ‘pizzicatiu’ dalla Notte della Taranta, espressione autentica della nostra cultura e della nostra storia”.

A sua volta Massimo Bray, neo presidente della Fondazione La Notte della Taranta, sottolinea che “agevoliamo un dialogo tra citta’ e persone proiettando bellezza.Sempre in movimento, come fa la musica in una contaminazione di linguaggi tra storia, tradizione e innovazione, per intercettare una audience dinamica.

Un primo importante passo verso una Taranta sempre piu’ inclusiva”.Gianluca De Marchi, Ceo di Urban Vision, crede fermamente nella promozione della sostenibilita’ e del valore culturale attraverso la comunicazione: “I principi che da sempre caratterizzano il nostro rapporto con la citta’ sono di creare valore per la comunita’ in termini di pubblica utilita’, innovazione, attraverso soluzioni tecnologicamente avanzate, totalmente integrate con il tessuto urbano”.

Per Viviana Matrangola, assessore regionale pugliese alla Cultura, “e’ suggestivo immaginare che i suoni, i colori e le storie delle danze popolari pugliesi, con la loro natura ancestrale, possano incontrare migliaia di persone grazie alla comunicazione digitale, fondendosi con le pratiche e gli stili vita di tre grandi centri urbani.La pizzica incontra il mondo a Napoli, Roma e Milano: e’ un messaggio di promozione della nostra identita’, ma anche di contaminazione culturale che favorira’ l’ispirazione per nuove storie e produzioni culturali”.

Gianfranco Lopane, assessore regionale pugliese al Turismo evidenzia che cosi’ :portiamo la magia della Notte della Taranta nel cuore di Napoli, Milano e Roma.Grazie a questa iniziativa, le ipnotiche immagini del Concertone di Melpignano animeranno le vie delle grandi citta’ italiane, creando un ponte virtuale tra la tradizione pugliese e i contesti urbani.

L’uso delle tecnologie ci permettera’ di condividere un’esperienza coinvolgente, valorizzando le nostre radici culturali e rendendo le citta’ dei veri e propri teatri di partecipazione e promozione turistica.Tutto, come sempre, a ritmo di pizzica.

In questo modo, sostanziamo ulteriormente il supporto della Regione Puglia ad una delle piu’ importanti manifestazioni pugliesi invitando tutti a scoprire le meraviglie della nostra splendida destinazione”.Infine Luca Scandale, direttore Pugliapromozione: “Siamo orgogliosi di contribuire alla conoscenza della cultura popolare pugliese e, in particolare, alla Notte della Taranta.

E’ un evento spettacolare che in questi ultimi decenni ha consentito di far conoscere il Salento in tutto il mondo, con tangibili ricadute turistiche per la Puglia”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Agosto 2024 - 20:31

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
31 Agosto 2025 - 17:20 — Ultima alle 17:20
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker