#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Museo Caruso: Celebra il Primo Anniversario con Nuovi Tesori Preziosi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Museo Caruso Compie un Anno: Nuovi Cimeli e Eventi Speciali per Celebrare il Grande Tenore

Ad un anno dall’inaugurazione del Museo Caruso, ideato da Laura Valente e situato nella Sala Dorica del Palazzo Reale di Napoli, la prima esposizione permanente statale dedicata al grande tenore si arricchisce di ulteriori cimeli. Diretta da Mario Epifani, l’esposizione continua ad evolvere e ad offrire nuove esperienze ai visitatori.

Nuovi Dischi e Allestimenti

Un’importante novità riguarda l’installazione di una parete interamente dedicata ai dischi rari del tenore, creando una celebrazione visiva delle sue molteplici registrazioni. Caruso ha inciso quasi cinquecento matrici discografiche, e circa la metà di queste sono state messe in circolazione tra il 1902 e il 1920. La nuova sezione del museo, che riaprirà al pubblico il 1° agosto dopo tre giorni di riallestimento, metterà in risalto una selezione di questi dischi, con pezzi significativi evidenziati in cornici dorate, tra cui le prime lacche dell’11 aprile 1902 e i rarissimi dischi Zonofono del 19 aprile 1903.

La Discografia di Caruso

Caruso non si limitava solo alle arie d’opera solistiche, ma ha anche registrato pezzi d’insieme con colleghi del Metropolitan di New York, oltre a romanze, canzoni, inni e marce in varie lingue. Notevoli anche i suoi 22 dischi ‘napoletani’ che presentano alcune delle più belle melodie classiche della tradizione musicale partenopea. La sua visione moderna ha permesso di lasciare un’eredità sonora ai posteri, contribuendo alla creazione di un mercato di qualità per i 78 giri e convincendo altri cantanti lirici a immortalare le proprie voci.

Contributi e Successo del Museo

Il Museo Caruso, curato da Laura Valente e realizzato da NEO (Narrative Environments Opera), è stato inaugurato nel 2023 e ha registrato un notevole successo di pubblico, con oltre 120mila presenze in 12 mesi. Un contributo fondamentale è venuto da Luciano Pituello, la cui Associazione Museo Enrico Caruso, Centro Studi Carusiani di Milano, ha donato la maggior parte dei rari materiali della sua collezione di cimeli e incisioni originali.

Eventi Speciali per l’Anniversario

In occasione dell’anniversario della scomparsa del tenore, avvenuta nell’agosto del 1921, il Museo Caruso sarà visitabile durante un’apertura straordinaria serale sabato 3 agosto. Inoltre, sarà possibile accedere gratuitamente domenica 4 agosto, ma sarà necessaria la prenotazione. Questi eventi offriranno un’occasione unica per esplorare le nuove sezioni del museo e rendere omaggio a una leggenda della musica lirica.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2024 - 14:49



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento