Cronaca Avellino

Al Moscati di Avellino intervento combinato per uccidere tumore inoperabile

Condivid

Un approccio combinato di trattamenti per “uccidere” una massa tumorale non rimuovibile chirurgicamente.

Il delicato intervento è stato eseguito su un 76enne di Avellino con una neoplasia epatica non operabile da Paolo Sorrentino, direttore dell’Unità operativa di Medicina generale a indirizzo Epatologico dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati, e dalla sua équipe, in collaborazione con i radiologi interventisti coordinati da Giulio Lombardi.

Nella sala ibrida angiografica della Città ospedaliera si è provveduto ad arrestare il flusso dell’arteria del fegato. Quindi, attraverso una ablazione con microonde e successiva chemioembolizzazione dell’ampia lesione (circa 10 centimetri) si è ottenuta la necrosi del tumore.

“L’approccio interventistico combinato con blocco di flusso arterioso mediante microcatetere a palloncino, ablazione con microonde e chemioembolizzazione – spiega Sorrentino – ha consentito di intervenire in maggiore sicurezza ed efficacia su una massa non operabile con un risultato soddisfacente.

La tecnica utilizzata riduce il rischio di recidiva e di diffusione, aumenta la possibilità di ottenere una completa necrosi tumorale e incrementa la sopravvivenza media. Questo approccio, eseguito per la prima volta ad Avellino e poche volte in Campania, offre pertanto al paziente un maggiore controllo della malattia e un miglioramento della prognosi”.

Il 76enne è in buone condizioni e dopo l’intervento alla Città ospedaliera è stato trasferito nel reparto di Medicina a indirizzo epatologico nel presidio ospedaliero aziendale Agostino Landolfi di Solofra.

Dopo il breve periodo di degenza, il paziente continuerà il suo percorso di cura, già programmato dal Gom (Gruppo oncologico multidisciplinare) dell’Epatocarcinoma dell’Azienda Moscati nel quale è stato inserito dall’oncologo Cesare Gridelli, direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia, con possibilità di accesso ai più innovativi trattamenti di Immunoterapia.


Articolo pubblicato il giorno 2 Agosto 2024 - 16:21

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Napoli– Nella serata di ieri, un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 13:38

Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10 maggio al Teatro Umberto di Nola

Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 12:37

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11