Teatro

“Morgana e la Dama del Lago”, la magia e il mito del mondo di re Artù in scena alla Casina Vanvitelliana 

Condivid

Nella splendida cornice del Parco Borbonico del Fusaro, va in scena il 1°settembre “Morgana e la Dama del Lago” uno spettacolo emozionante, a cura di “La Chiave di Artemysia”, all’interno della Rassegna “Notti Vanvitelliane”, patrocinata dal Comune di Bacoli e dal Centro Ittico Campano.

Lo spettacolo propone un’interpretazione originale e inedita di uno dei cicli narrativi più affascinanti della mitologia occidentale: il ciclo bretone della saga di re Artù, dalla sua ascesa al potere, fino alla morte del suo fedele confidente, il mago Merlino, raccontata attraverso una prospettiva femminile.

Protagoniste di questa straordinaria narrazione sono due figure emblematiche dell’universo magico e femminile: Morgana, l’enigmatica incantatrice della leggenda di Re Artù e la sua antagonista, Viviana, la Dama del Lago.

Attraverso un mix di dialoghi intensi e sorprendenti colpi di scena, “Morgana e la Dama del Lago” è una celebrazione della femminilità attraverso i secoli, onorata e protetta durante il regno di Artù, relegata nell’ombra, repressa e dimenticata, alla sua morte.

Le storie di queste due straordinarie donne ci invitano a riflettere sulla potente eredità delle figure femminili che hanno ricoperto ruoli centrali, riaffermando l’importanza del principio femminile ardente e magico, che caratterizzava le donne di Avalon, custodi di una sapienza antica e sacra.

Le sacerdotesse e le fate di un tempo non sono scomparse, sono ancora presenti, potenzialmente vive in ciascuno di noi, pronte a risvegliare il sacro femminile che attende solo di essere riscoperto.

Una rappresentazione unica, dove la forza delle donne e le loro storie s’intrecciano in una narrazione avvincente.

Regia di Livia Bertè. Sul palco Livia Bertè e Roberta Misticone. 1°settembre, ore 21. Parco del Fusaro, Casina Vanvitelliana, Piazza Gioacchino Rossini 1, Bacoli. Info e prenotazioni 3404657949 / 3334666597. Mail: lachiavediartemysia@gmail.com Prenotazione obbligatoria.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2024 - 11:40

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42

Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo scudetto

Una vittoria sporca, pesante, forse decisiva. Il Napoli espugna il Via del Mare con un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:17

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17