ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Meteo Napoli, Ferragosto bollente e luglio sul podio dei più caldi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’estate 2024 sta scrivendo pagine da record nel nostro Paese. Luglio si è rivelato il mese più rovente di sempre al Centro-Sud, con temperature da primato che hanno messo a dura prova città come Roma e Pisa.

La capitale ha superato ogni precedente registro, con una media di 34,8 gradi e notti tropicali quasi ininterrotte.

L‘ondata di calore non accenna a diminuire: Ferragosto si preannuncia bollente, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali.

Questa situazione critica ha innescato un allarme siccità, soprattutto al Sud, dove bacini idrici come quello di Occhito sono prossimi all’esaurimento.

Un’estate infuocata

I termometri sono schizzati alle stelle, con valori che hanno superato i 40°C in molte regioni. La Capitale ha registrato una media di 34,8 gradi, un dato mai così alto da quando si effettuano rilevazioni. Anche le notti hanno portato poco sollievo, con temperature minime ben al di sopra delle medie stagionali.

Le cause di questo caldo eccezionale

Gli esperti attribuiscono questo fenomeno al cambiamento climatico, che sta rendendo sempre più frequenti e intensi gli eventi estremi come le ondate di calore. L’aumento delle temperature globali, causato principalmente dalle emissioni di gas serra, sta modificando i pattern climatici e rendendo il nostro pianeta sempre più caldo.

Le conseguenze

Le conseguenze di questo caldo estremo sono molteplici e preoccupanti:

Impatti sulla salute: Aumento dei casi di colpi di calore, disidratazione, problemi respiratori, soprattutto tra le persone anziane e i bambini.
Siccità: Diminuzione delle riserve idriche, con gravi ripercussioni sull’agricoltura e sull’ecosistema.
Incendi: Aumento del rischio di incendi boschivi, che possono devastare interi territori e mettere a repentaglio la vita di persone e animali.
Danni all’economia: Impatti negativi su settori come il turismo, l’agricoltura e l’energia.

Le previsioni per agosto

Le previsioni per agosto non sono confortanti. Si prevede che il caldo persista, anche se con qualche lieve attenuazione. Le temperature rimarranno sopra la media stagionale, soprattutto nelle ore centrali della giornata. L’allarme siccità, soprattutto al Sud, è sempre più preoccupante.

Cosa possiamo fare?

Di fronte a questa emergenza climatica, è fondamentale agire a tutti i livelli:

Ridurre le emissioni di gas serra: Adottare comportamenti più sostenibili, come utilizzare i mezzi pubblici, risparmiare energia e ridurre i consumi.
Adattarsi al cambiamento climatico: Rendere le nostre città più resilienti al caldo, attraverso la creazione di aree verdi, l’installazione di impianti di irrigazione efficienti e la promozione di comportamenti corretti da parte dei cittadini.
Sostenere la ricerca scientifica: Investire nella ricerca per comprendere meglio i meccanismi del cambiamento climatico e sviluppare soluzioni innovative.

L’estate 2024 ci sta dando una lezione importante: il cambiamento climatico è una realtà e dobbiamo affrontarlo con determinazione. Ognuno di noi può fare la sua parte per costruire un futuro più sostenibile.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Agosto 2024 - 10:04

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche