#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

John Fante Festival 2024: Radici e Ritorni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il John Fante Festival “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello, celebra la sua XIX edizione con il tema “Radici e ritorni”. Questo evento, organizzato dal Comune di Torricella Peligna, rende omaggio al celebre scrittore americano John Fante, il cui padre, Nicola, era originario di questo piccolo paese abruzzese.

Ospiti e Apertura del Festival

Tra gli ospiti illustri di quest’anno, si trovano i figli di John Fante, Victoria e Jim Fante, che apriranno il Festival. Lo scrittore italoargentino Mempo Giardinelli, l’antropologo Vito Teti, lo scrittore finalista al Premio Strega 2024 Dario Voltolini, così come la scrittrice Dacia Maraini, che riceverà il Premio John Fante alla Carriera Vini Contesa 2024, partecipano all’evento.

Primo Giorno: Incontri e Degustazioni

La prima giornata del Festival, giovedì 22 agosto, sarà inaugurata a Fallascoso presso il Belvedere Brigata Maiella. Alla cerimonia di apertura, saranno presenti i figli di John Fante. Una serie di incontri seguiranno, tra cui quello con Matteo Materazzo e Antonello Murer, che presenteranno i loro nuovi romanzi. La giornata si concluderà con una degustazione di prodotti tipici locali.

Secondo Giorno: Letteratura e Musica

Il secondo giorno, venerdì 23 agosto, include un talk sulla “ritornanza” con Giuseppe Sommario e Valentina Di Cesare, un incontro sulla lingua madre con Daniela D’Alimonte e una discussione con Dario Voltolini. La serata culminerà con la premiazione di Dacia Maraini e un’incontro con Mempo Giardinelli, seguito da narrazioni musicali.

Terzo Giorno: Incontri Internazionali

La terza giornata di sabato 24 agosto sarà dedicata a incontri con scrittori come Lucio Luca e giornalisti come Maria Latella. Le finaliste del Premio John Fante Opera Prima 2024 saranno presentate e premiate durante la serata. Un incontro con il direttore di ilfattoquotidiano.it, Peter Gomez, discuterà di libertà di parola e di stampa.

Quarto Giorno: Passeggiate e Letture

La giornata conclusiva, domenica 25 agosto, inizierà con la tradizionale “Passeggiata fantiana”. Seguiranno approfondimenti su John Fante con il professore Francesco Marroni e presentazioni di vari autori. La serata terminerà con un concerto di Setak, vincitore della Targa Tenco 2024 per il miglior album in dialetto.

Mostre e Esposizioni

Dal 20 al 25 agosto, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Verso Patria” dell’artista italoamericano Ken Marchionno presso il Castello D’Avalos a Colledimezzo. La mostra sarà aperta con orari specifici e l’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento posti. Con un ricco calendario di incontri, premiazioni ed eventi culturali, il John Fante Festival 2024 promette di offrire un’emozionante esplorazione delle “radici e ritorni” attraverso la letteratura, la musica e l’arte.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 5 Agosto 2024 - 14:00


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie