#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 06:59
12.8 C
Napoli
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?

John Fante Festival 2024: Radici e Ritorni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il John Fante Festival “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello, celebra la sua XIX edizione con il tema “Radici e ritorni”. Questo evento, organizzato dal Comune di Torricella Peligna, rende omaggio al celebre scrittore americano John Fante, il cui padre, Nicola, era originario di questo piccolo paese abruzzese.

Ospiti e Apertura del Festival

Tra gli ospiti illustri di quest’anno, si trovano i figli di John Fante, Victoria e Jim Fante, che apriranno il Festival. Lo scrittore italoargentino Mempo Giardinelli, l’antropologo Vito Teti, lo scrittore finalista al Premio Strega 2024 Dario Voltolini, così come la scrittrice Dacia Maraini, che riceverà il Premio John Fante alla Carriera Vini Contesa 2024, partecipano all’evento.

Primo Giorno: Incontri e Degustazioni

La prima giornata del Festival, giovedì 22 agosto, sarà inaugurata a Fallascoso presso il Belvedere Brigata Maiella. Alla cerimonia di apertura, saranno presenti i figli di John Fante. Una serie di incontri seguiranno, tra cui quello con Matteo Materazzo e Antonello Murer, che presenteranno i loro nuovi romanzi. La giornata si concluderà con una degustazione di prodotti tipici locali.

Secondo Giorno: Letteratura e Musica

Il secondo giorno, venerdì 23 agosto, include un talk sulla “ritornanza” con Giuseppe Sommario e Valentina Di Cesare, un incontro sulla lingua madre con Daniela D’Alimonte e una discussione con Dario Voltolini. La serata culminerà con la premiazione di Dacia Maraini e un’incontro con Mempo Giardinelli, seguito da narrazioni musicali.

Terzo Giorno: Incontri Internazionali

La terza giornata di sabato 24 agosto sarà dedicata a incontri con scrittori come Lucio Luca e giornalisti come Maria Latella. Le finaliste del Premio John Fante Opera Prima 2024 saranno presentate e premiate durante la serata. Un incontro con il direttore di ilfattoquotidiano.it, Peter Gomez, discuterà di libertà di parola e di stampa.

Quarto Giorno: Passeggiate e Letture

La giornata conclusiva, domenica 25 agosto, inizierà con la tradizionale “Passeggiata fantiana”. Seguiranno approfondimenti su John Fante con il professore Francesco Marroni e presentazioni di vari autori. La serata terminerà con un concerto di Setak, vincitore della Targa Tenco 2024 per il miglior album in dialetto.

Mostre e Esposizioni

Dal 20 al 25 agosto, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Verso Patria” dell’artista italoamericano Ken Marchionno presso il Castello D’Avalos a Colledimezzo. La mostra sarà aperta con orari specifici e l’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento posti. Con un ricco calendario di incontri, premiazioni ed eventi culturali, il John Fante Festival 2024 promette di offrire un’emozionante esplorazione delle “radici e ritorni” attraverso la letteratura, la musica e l’arte.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2024 - 14:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento