ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 14:14
32.1 C
Napoli

Incantevole Taratella di Valva Richiama 3mila Appassionati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

### La Sagra de La Taratella di Valva: Un Successo di Cultura e Enogastronomia

L’evento culturale e enogastronomico di Valva, nella provincia di Salerno, ha ottenuto un grande successo, attirando oltre 3.000 visitatori. La 26ª edizione della sagra de La Taratella, organizzata dalla Pro Loco D’Ayala-Valva con i patrocini del Comune di Valva e Unpli, ha concluso con un bilancio estremamente positivo. Numerosi emigranti sono tornati nel loro paese natio per questa occasione speciale, rendendo l’iniziativa un vero punto di incontro tra passato e presente.

### Un piatto che unisce tradizione e comunità

La Taratella, simbolo dell’identità valvese, è una pasta tradizionale lavorata a mano, tramandata dalle nonnine del borgo e riconosciuta tra i piatti tipici della Regione Campania. “Attraverso la valorizzazione dell’enogastronomia locale di eccellenza facciamo cultura e turismo”, ha dichiarato Davide Forlenza, presidente della Pro Loco. Il successo dell’evento è frutto di una sinergia tra anziani e giovani del territorio, che insieme celebrano e mantengono viva la tradizione.

### Festival tra cultura e enogastronomia

La sagra si è svolta in tre serate, mettendo al centro dell’attenzione non solo il celebre piatto della Taratella, ma anche la storia e le bellezze naturalistiche del borgo di Valva. I visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare i luoghi storici come il centro antico e la villa reale d’Ayala-Valva. L’evento ha trasformato Valva in una meta di cultura, amicizia e bellezza, attirando anche figure rilevanti della politica e delle istituzioni italiane, tra cui il vicepresidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, e l’ex parlamentare Guido Milanese.

### Un modello di successo turistico

Per il presidente della Pro Loco, Davide Forlenza, il segreto del successo risiede nell’unione della comunità e nella capacità di far conoscere le eccellenze locali ad un ampio pubblico. “La Taratella rappresenta l’identità del nostro territorio ed è proprio attraverso la sua valorizzazione che la Pro Loco fa conoscere la bellezza e la genuinità del borgo di Valva e dei suoi abitanti”, ha spiegato. Quest’edizione della sagra serve da modello di come la cultura e la tradizione possano essere strumenti potenti per attrarre turismo e promuovere il territorio.

### Un risultato positivo per il futuro del borgo

Il risultato positivo della sagra rappresenta una grande opportunità per il futuro turistico di Valva. La partecipazione di oltre 3.000 persone, tra curiosi, visitatori e valvesi residenti all’estero, conferma l’importanza di eventi come questo per la promozione delle risorse locali. Con la collaborazione di tutte le generazioni del borgo, Valva punta a raggiungere nuovi traguardi nel turismo attraverso un viaggio alla riscoperta delle sue radici storiche, enogastronomiche e culturali.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 13 Agosto 2024 - 17:00

facebook

Ultim'ora

Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker