ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 11:48
28 C
Napoli

Giffoni Next Generation: 32 Giovani Sognatori di Gen-Z

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

# Il Coinvolgimento delle Nuove Generazioni

Napoli – Quest’anno, durante la decima edizione di Giffoni Next Generation in collaborazione con Giffoni Innovation Hub, gli under 30 del Giffoni Dream Team hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con manager di grandi aziende, partecipare a mentorship e eventi di alto valore. Inoltre, hanno potuto incontrare rilevanti case di produzione cinematografica. Le aziende partner hanno assegnato ai giovani della Gen-Z quattro brief concentrati sui seguenti temi: mobilità del futuro, silver economy, linguaggio per comunicare i bilanci di sostenibilità alle nuove generazioni e digitalizzazione e user experience.

### Spazi e Fondatori di Giffoni Innovation Hub

Per dieci giorni, durante il Giffoni Film Festival, tutto ciò che ruota attorno alle industrie creative ha trovato ospitalità negli spazi della Multimedia Valley. I founder di Giffoni Innovation Hub, Antonino Muro, Luca Tesauro e Orazio Maria Di Martino, hanno ospitato i partecipanti e gli eventi legati a Giffoni Next Generation. Il fondatore Muro ha sottolineato l’importanza della collaborazione e della fiducia nell’iniziativa, ringraziando il Giffoni Film Festival e il direttore Gubitosi per il supporto.

### Partecipanti e Ospiti di Prestigio

Giffoni Next Generation ha visto la partecipazione di 32 dreamers e il contributo di oltre 20 aziende. Gli ospiti hanno superato quota 100, includendo presenze istituzionali come il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, funzionari della Regione Campania, e il rettore dell’Università degli studi di Napoli Federico II. Tra i talent di successo presenti figurano The Jackal, Massimo Ghini e Marcello Ascani. La partecipazione di big manager, come Sara Doris di Banca Mediolanum, ha ulteriormente aumentato il prestigio dell’evento.

### Progetti e Collaborazioni

Innovative Giffoni Next Generation ha rappresentato un viaggio attraverso i progetti e i valori del Giffoni Innovation Hub. Tra questi, il progetto “Finance 4 Future” di UniCredit per la consapevolezza finanziaria della Gen Z e il vodcast realizzato da A2A e ARTE SETTIMA sul rapporto tra cinema e sostenibilità. Il “Circular Future Tour”, con Marcello Ascani, è un nuovo format digitale che esplora temi legati alla sostenibilità.

### Produzioni e Nuovi Formati

Quest’anno, durante Giffoni Next Generation, sono stati presentati vari progetti di produzione. Tra questi, il cortometraggio “A domani”, prodotto con il Comune di Napoli e scritto dai ragazzi dell’Istituto penale per minori di Nisida, e un docufilm presentato in collaborazione con Autostrade per l’Italia sulla vita di Ambra Sabatini. Un altro progetto degno di nota è il cortometraggio “Il circolo del 5 giugno”, prodotto con la Federico II di Napoli.

### Formazione e Progetti Sociali

Giffoni Innovation Hub ha lavorato a vari progetti formativi e sociali durante l’anno, alcuni dei quali sono stati presentati al festival. Tra questi, uno sul tema della disabilità e del bullismo con l’Associazione Italiana Assistenza Spastici e un progetto sul riciclo con Erion WEEE. Un altro progetto ha coinvolto l’Associazione Aura di Giffoni e l’Associazione Italiana Persone Down.

### Innovazione Digitale nel Terzo Settore

Durante il festival, sono stati organizzati eventi dedicati al terzo settore e all’innovazione digitale. Questi includono “Innovazione digitale nel Terzo settore: nuove tecnologie per amplificare l’efficacia delle iniziative sociali”, in collaborazione con Wishinwell, e il Demo Day per le imprese promosso dall’European Digital Innovation Hub Heritage Smart Lab (EDIH-HSL), organizzato da Spici Srl e Giffoni Innovation Hub. Giffoni Next Generation ha dimostrato di essere un crocevia di innovazione, creatività e formazione per le nuove generazioni, rafforzando ulteriormente il ruolo di Giffoni Innovation Hub nel panorama delle industrie creative e del terzo settore.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 1 Agosto 2024 - 19:00

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie