#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Francesco Libetta incanta al Ravello Festival con un omaggio a Ezio Bosso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella splendida cornice di Ravello, la città della musica, il maestro Francesco Libetta ha incantato il pubblico del Ravello Festival con un tributo emozionante al compianto compositore Ezio Bosso. La 72esima edizione del festival, diretta da Maurizio Pietrantonio, ha accolto il celebre pianista, considerato da Paolo Isotta “il più grande pianista vivente”. La sua performance è stata un momento culminante della rassegna musicale, unendo virtuosismo e delicatezza interpretativa.

PUBBLICITA

Un Programma Dedicato a Bosso

La serata, che si è tenuta domenica 4 agosto nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ha visto Libetta esibirsi in un programma che rievocava l’opera musicale di Ezio Bosso, pubblicata da Sony Music nel doppio album “Lighting Bosso”. Tra i brani eseguiti, la sinfonia “Oceans” ha risuonato con forza, accompagnata da altre trascrizioni e riletture delle composizioni di Bosso per piano solo e per orchestra. La serata ha incluso anche pezzi di Chopin, Gluck, Mozart e Bach, rendendo il concerto un evento ricco di emozioni e sfaccettature.

Il Poliedrico Talento di Libetta

Francesco Libetta è stato acclamato non solo per le sue straordinarie doti pianistiche ma anche per la sua versatilità come saggista, compositore e direttore d’orchestra. La sua carriera internazionale lo ha visto insegnare presso prestigiose istituzioni come la Miami Piano Festival Academy della NSU a Fort Lauderdale, l’Accademia Musical Arts di Madrid e l’Accademia di AIMA a Roma. Inoltre, è direttore dei corsi di perfezionamento di pianoforte organizzati dalla Fondazione “P. Grassi” di Martina Franca e direttore artistico dell’Accademia su strumenti antichi tenuta a Briosco dalla Fondazione statunitense Patrons of Exceptional Artist.

Riconoscimenti Internazionali

Il talento di Libetta è stato riconosciuto a livello mondiale, con recensioni entusiastiche che ne elogiano le capacità. Il New York Times lo descrive come “un poeta aristocratico della tastiera con il profilo e il portamento di un principe del Rinascimento”, mentre Le Monde de la Musique lo considera l’erede di leggendari pianisti come Moritz Rosenthal, Busoni e Godowsky. Altre testate, come La Tribune de Genève ed ElnuevoPaís, hanno lodato il suo talento e la sua abilità, rendendolo una figura di culto nel panorama musicale internazionale.

Un Esempio di Eleganza e Arte

Auditori di rilievo hanno esaltato le capacità di Libetta. Il Corriere della Sera, attraverso F. M. Colombo, lo ha definito “uno spolvero di signorilità che credevamo perduto negli archivi dell’interpretazione pianistica”. Francesco D’Avalos gli ha dedicato tutte le sue composizioni per pianoforte solo, mentre Paolo Isotta lo ha descritto come un “poeta doctus”. La sua versatilità si estende dalla direzione d’orchestra alla saggistica musicale, alla regia di arte visiva, e alle apparizioni in documentari di Monsaingeon e Battiato.

Iniziative a Sostegno dei Giovani

La Fondazione Ravello, sempre attenta a promuovere la cultura musicale tra i giovani, ha messo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per gli under 25 per tutti gli eventi del festival. Si tratta di un’iniziativa volta a rendere la musica classica accessibile e a coltivare nuove generazioni di appassionati di questo straordinario patrimonio artistico.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2024 - 17:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento