#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Francesco Libetta incanta al Ravello Festival con un omaggio a Ezio Bosso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella splendida cornice di Ravello, la città della musica, il maestro Francesco Libetta ha incantato il pubblico del Ravello Festival con un tributo emozionante al compianto compositore Ezio Bosso. La 72esima edizione del festival, diretta da Maurizio Pietrantonio, ha accolto il celebre pianista, considerato da Paolo Isotta “il più grande pianista vivente”. La sua performance è stata un momento culminante della rassegna musicale, unendo virtuosismo e delicatezza interpretativa.

Un Programma Dedicato a Bosso

La serata, che si è tenuta domenica 4 agosto nella Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, ha visto Libetta esibirsi in un programma che rievocava l’opera musicale di Ezio Bosso, pubblicata da Sony Music nel doppio album “Lighting Bosso”. Tra i brani eseguiti, la sinfonia “Oceans” ha risuonato con forza, accompagnata da altre trascrizioni e riletture delle composizioni di Bosso per piano solo e per orchestra. La serata ha incluso anche pezzi di Chopin, Gluck, Mozart e Bach, rendendo il concerto un evento ricco di emozioni e sfaccettature.

Il Poliedrico Talento di Libetta

Francesco Libetta è stato acclamato non solo per le sue straordinarie doti pianistiche ma anche per la sua versatilità come saggista, compositore e direttore d’orchestra. La sua carriera internazionale lo ha visto insegnare presso prestigiose istituzioni come la Miami Piano Festival Academy della NSU a Fort Lauderdale, l’Accademia Musical Arts di Madrid e l’Accademia di AIMA a Roma. Inoltre, è direttore dei corsi di perfezionamento di pianoforte organizzati dalla Fondazione “P. Grassi” di Martina Franca e direttore artistico dell’Accademia su strumenti antichi tenuta a Briosco dalla Fondazione statunitense Patrons of Exceptional Artist.

Riconoscimenti Internazionali

Il talento di Libetta è stato riconosciuto a livello mondiale, con recensioni entusiastiche che ne elogiano le capacità. Il New York Times lo descrive come “un poeta aristocratico della tastiera con il profilo e il portamento di un principe del Rinascimento”, mentre Le Monde de la Musique lo considera l’erede di leggendari pianisti come Moritz Rosenthal, Busoni e Godowsky. Altre testate, come La Tribune de Genève ed ElnuevoPaís, hanno lodato il suo talento e la sua abilità, rendendolo una figura di culto nel panorama musicale internazionale.

Un Esempio di Eleganza e Arte

Auditori di rilievo hanno esaltato le capacità di Libetta. Il Corriere della Sera, attraverso F. M. Colombo, lo ha definito “uno spolvero di signorilità che credevamo perduto negli archivi dell’interpretazione pianistica”. Francesco D’Avalos gli ha dedicato tutte le sue composizioni per pianoforte solo, mentre Paolo Isotta lo ha descritto come un “poeta doctus”. La sua versatilità si estende dalla direzione d’orchestra alla saggistica musicale, alla regia di arte visiva, e alle apparizioni in documentari di Monsaingeon e Battiato.

Iniziative a Sostegno dei Giovani

La Fondazione Ravello, sempre attenta a promuovere la cultura musicale tra i giovani, ha messo a disposizione biglietti a tariffa agevolata (10 euro) per gli under 25 per tutti gli eventi del festival. Si tratta di un’iniziativa volta a rendere la musica classica accessibile e a coltivare nuove generazioni di appassionati di questo straordinario patrimonio artistico.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 1 Agosto 2024 - 17:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie