Ciro Castaldo e le Edizioni Melagrana celebrano il 38 luglio nel migliore dei modi con la pubblicazione del libro “Fango. Gli Squallor a tutto tondo”. La presentazione ufficiale del libro avverrà l’11 ottobre al centro storico di Napoli presso il T.I.N. (Teatro Instabile Napoli).
Gli Squallor non sono solo un gruppo musicale, nato per caso all’alba degli anni Settanta dall’incontro di Giancarlo Bigazzi, Alfredo Cerruti, Elio Gariboldi (che lo abbandonerà poco dopo), Daniele Pace e Totò Savio. Sono stati una vera e propria esperienza culturale e musicale che ha sfidato il sistema discografico e irriso gli schemi convenzionali. Il libro “Fango. Gli Squallor a tutto tondo” di Ciro Castaldo, realizzato insieme a Salvatore Scuotto (alias Morale-S) e le sue opere, rappresenta un viaggio-tributo senza freni inibitori.
“Fango” pone l’attenzione sullo straordinario percorso degli Squallor attraverso testimonianze, retrospettive, foto, memorabilia, e interviste esclusive ai parenti dei componenti del gruppo e ad altre figure illustri che li hanno conosciuti. Persone come Renzo Arbore, Mimmo Cavallo, Ciro Ippolito e Giorgio Verdelli offrono le loro prospettive. Il libro include una dettagliata galleria fotografica a colori che racconta la mostra di sculture dedicata agli Squallor, comprese le impattanti copertine dei loro album create dal visionario fotografo e art director Luciano Tallarini.
Il libro è il frutto di una ricerca meticolosa sulle orme di ciò che gli Squallor hanno rappresentato per diverse generazioni. I testi irriverenti e scomodi del gruppo hanno appassionato non solo la loro generazione ma anche quelle successive. “Fango” cerca di comprendere la portata emotiva e la capacità di diffusione del fenomeno Squallor, superando le barriere di classe e generazione.
“Fango. Gli Squallor a tutto tondo” è stato annunciato simbolicamente il 7 agosto, noto anche come 38 luglio, in omaggio al primo 45 giri del gruppo datato 1971. La presentazione ufficiale del libro si terrà venerdì 11 ottobre alle 18.00 presso il Teatro Instabile Napoli. Contestualmente ci sarà il vernissage della mostra di Salvatore Scuotto, una performance musicale di Salvio Vassallo, una rappresentazione teatrale di Gianni Sallustro e contributi dall’Accademia di Belle Arti di Napoli. Inoltre, dal 25 settembre sarà possibile pre-ordinare il libro sul sito delle Edizioni Melagrana. Chi farà il pre-order riceverà il libro subito dopo la mostra di Napoli.
Arzano– Una notte di terrore in una strada di Arzano, dove un tentativo di furto… Leggi tutto
Giacomo Raspadori saluta Napoli e abbraccia la Liga. L’attaccante azzurro è partito oggi, poco dopo… Leggi tutto
Napoli – È finita con un arresto la notte movimentata in zona Porta Nolana. La… Leggi tutto
Napoli– L’odore acre del fumo avvolge da tre giorni i comuni vesuviani, mentre lingue di… Leggi tutto
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto