ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

Dispenser acqua: elisir di freschezza e salute per tutta l’estate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I dispenser acqua che si collegano alla rete d’acquedotto e filtrano l’acqua di rubinetto sono oggi una soluzione sempre più popolare per bere e servire a ospiti e clienti un’acqua fresca, sicura e rispettosa dell’ambiente.

Quando equipaggiati con le giuste tecnologie questi dispositivi offrono numerosi vantaggi, tra cui la capacità di filtrare l’acqua del rubinetto eliminando il cloro e neutralizzando l’eventuale cattivo sapore. L’acqua da bere è così ancora più sicura, perché ai controlli eseguiti dalle autorità sanitarie locali si aggiunge la potenza della micro filtrazione e dell’irraggiamento con UV eseguiti dal dispositivo.

Installarli significa anche, naturalmente, ridurre l’uso di plastica monouso e di emissioni dannose per il Pianeta.

Dispenser acqua in estate: il privilegio dell’acqua fresca disponibile in qualsiasi momento

Uno dei principali vantaggi dei dispenser acqua è la capacità di fornire acqua fresca e immediatamente pronta all’uso. A differenza dell’acqua conservata in bottiglie o boccioni di plastica, che può essere soggetta alla contaminazione da microplastiche e alla proliferazione di batteri, l’acqua erogata dai dispenser è un’acqua diretta e alla spina, continuamente filtrata e rinfrescata.

Proviene per la maggior parte da fonti sotterranee, che sono le più sicure in quanto garantiscono che l’acqua sia purissima e lontana dalle più comuni cause inquinanti. Viene poi addizionata con cloro affinché virus e batteri siano neutralizzati e, attraverso il filtro del dispenser acqua, nuovamente privata del cloro.

Studi recenti condotti dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’Agenzia Europea per l’Ambiente hanno evidenziato la presenza di microplastiche in molte marche di acque imbottigliate: le particelle dannose si sprigionano persino all’atto di aprire il tappo della bottiglia e finiscono nel liquido che viene poi ingerito.

Al contrario, i dispenser d’acqua offrono un flusso continuo di acqua filtrata direttamente dal rubinetto, garantendo una sicurezza totale.

Molti modelli di dispenser acqua sono dotati di sistemi di refrigerazione, che permettono di avere sempre a disposizione acqua fredda anche durante le giornate più calde. L’acqua refrigerata può poi essere usata per la preparazione di drink e bevande rinfrescanti.

All’interno dei filtri dei dispenser acqua l’acqua di rubinetto, inoltre, perde qualsiasi sostanza indesiderata eventualmente presente ma non si impoverisce nei sali minerali di cui è naturalmente ricca.

Da casa al ristorante i dispenser acqua piacciono a tutti

I dispenser acqua sono strumenti estremamente versatili e possono infatti essere installati in diversi contesti: grazie a design capaci di adattarsi ad ogni ambiente sono una scelta ideale a casa, in ufficio, in palestre e locali pubblici come bar e ristoranti.

Il mercato offre dispenser acqua da installare sotto il lavello, che permettono di mantenere un aspetto pulito e ordinato della cucina, o modelli che possono essere collocati a grande distanza dal punto di erogazione grazie a tubazioni dedicate.

Questa versatilità rende i dispenser d’acqua una soluzione pratica e funzionale per qualsiasi esigenza, senza compromettere l’estetica degli spazi.

Tra le attività del settore ho.re.ca. e dell’ospitalità sono molto popolari perché permettono ai gestori di servire alla clientela grandi quantità d’acqua, con un’alta qualità e un gusto paragonabile a quello dell’acqua in bottiglia.

L’acqua più ecologica è quella dei dispenser acqua

In un periodo di crescente consapevolezza ambientale, ridurre la plastica monouso rappresenta una delle sfide più cruciali.

L’uso dei dispenser d’acqua collegati alla rete idrica costituisce soprattutto una scelta ecologica, contribuendo significativamente alla riduzione dell’inquinamento da plastica. Secondo i dati più recenti forniti dal WWF e dall’ONU ogni anno vengono prodotte oltre 300 milioni di tonnellate di plastica, di cui una gran parte finisce negli oceani, causando gravi danni agli ecosistemi marini.

Nonostante la direttiva europea del 2021 abbia ottenuto risultati significativi, eliminando piatti, cannucce e cotton fioc in plastica, c’è ancora molto da fare. Secondo i dati più recenti il 40% di tutta la plastica prodotta in Europa viene utilizzata per il packaging, inclusa l’acqua in bottiglia.

Optare per un dispenser d’acqua permette di ridurre drasticamente il consumo di bottiglie di plastica monouso, diminuendo così l’impatto ambientale anche a livello di emissioni di co2: l’acqua del rubinetto non solo non viene confezionata ma nemmeno distribuita.

In conclusione l’installazione di distributori d’acqua in uffici, scuole, università, locali pubblici e luoghi di aggregazione potrebbe portare a un notevole risparmio di plastica, segnando un cambiamento significativo a vantaggio di tutti noi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Agosto 2024 - 08:44

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker