Napoli, dal 27 al 29 settembre 2024, ospiterà la decima edizione del festival "Ricomincio dai Libri". La conferenza stampa di presentazione si terrà il prossimo 3 settembre alle 11 nella Sala Catasti dell'Archivio di Stato di Napoli. Quest'anno, l'evento patrocinato dal Comune di Napoli si preannuncia ancora più ricco e coinvolgente, rinnovando la consolidata collaborazione con l'Archivio di Stato.
Conferenza Stampa di Presentazione
Il direttore artistico del festival, Lorenzo Marone, insieme alla direttrice dell'Archivio di Stato, Candida Carrino, e al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi (la cui presenza è in attesa di conferma), interverranno durante la conferenza stampa. Sarà l'occasione per svelare il programma completo dell'edizione 2024, illustrando tutte le attività e le novità in serbo per quest'anno. Un evento imperdibile per scoprire in anteprima i contenuti e gli ospiti che renderanno speciale questa decima edizione.
Ospiti e Libri in Anteprima
Il festival vedrà la partecipazione di numerosi autori e scrittori di rilievo.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
Altri Autori e Tematiche
Maria Grazia Calandrone sarà presente con il suo libro "Magnifico e tremendo stava l'amore" edito da Einaudi. Giulio Golia e Francesca Di Stefano affronteranno il tema degli errori giudiziari con "Mostri di Ponticelli" (Piemme). Sabrina Efionayi porterà il suo "Padrenostro" (Feltrinelli) e Francesca Maria Benvenuto ci farà scoprire "L'amore assaje" (Mondadori).
Conclusione e Aspettative
Il festival "Ricomincio dai Libri" promette di essere un'esperienza culturale unica, con un programma ricco di appuntamenti per tutti gli appassionati di letteratura. Sarà un'opportunità per incontrare gli autori, approfondire i temi trattati nei loro libri e lasciarsi incantare dalla magia della lettura. Una manifestazione che continua a crescere e a consolidarsi come uno degli eventi più attesi nel panorama culturale di Napoli.






Lascia un commento