#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 13:57
27.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Cinema in lutto: è morto Alain Delon

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non è un’esagerazione affermare che Alain Delon sia stato uno dei più grandi sex symbol della storia del cinema.

La sua bellezza, un mix perfetto di lineamenti angelici e sguardo penetrante, ha incantato generazioni intere. La notizia della sua scomparsa, all’età di 88 anni, ha lasciato un vuoto nel cuore di milioni di fan in tutto il mondo.

Nato a Sceaux, in Francia, nel 1935, Delon ha vissuto un’infanzia difficile, segnata dalla separazione dei genitori e da una serie di istituti. È proprio grazie alla sua determinazione che è riuscito a risalire la china, superando le avversità e costruendosi una carriera straordinaria.

Dalla marina al set cinematografico

Dopo aver servito nella Marina francese, Delon si è trasferito a Parigi dove ha iniziato a lavorare come facchino e cameriere. Un incontro fortuito con l’attrice Brigitte Auber gli ha spalancato le porte del mondo del cinema.

Il suo debutto è stato nel film “Godot”, ma è con “Delitto in pieno sole” che ha conquistato il pubblico, interpretando uno dei suoi iconici personaggi: l’uomo affascinante e tormentato.

Una carriera costellata di successi

La collaborazione con registi del calibro di Luchino Visconti e Michelangelo Antonioni lo ha consacrato a star internazionale. Film come “Rocco e i suoi fratelli”, “Il gattopardo” e “L’eclisse” sono entrati di diritto nella storia del cinema.

Delon è stato anche un grande protagonista del cinema francese, lavorando al fianco di attori come Jean Gabin, considerato da lui un mito.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Agosto 2024 - 09:13

facebook

Ultim'ora

Salerno, il giallo del corpo carbonizzato del 19enne Fabrizio Tripari
Rissa dopo la semifinale di Eccellenza: due ultras del Nola...
Napoli, tenta di scippare il Rolex a un turista: arrestato...
Il fratello di Marco Materazzi colpito da una rara forma...
Schianto frontale tra scooter a Torre del Greco: muore 40enne,...
Napoli, baby gang di ragazzine distrugge le giostrine di piazza...
Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie