Cultura

La stand up comedian Celeste Siciliano intervistata dal podcast Egoriferiti

Condivid

Nel panorama dei podcast italiani, una nuova puntata di “Egoriferiti” ci porta una storia intensa e personale: quella di Celeste Siciliano. La stand up comedian e social media manager condivide il percorso della sua transizione di genere, un racconto di dolore fisico e psicologico, ma anche di coraggio e autorealizzazione. Questo viaggio, che Celeste definisce un vero e proprio “percorso dell’eroe che diventa eroina”, è ora disponibile su YouTube e Spotify, nella puntata 39 del podcast.

Un Podcast Unico nel Suo Genere

“Egoriferiti” è ormai diventato un appuntamento fisso per chi è alla ricerca di storie uniche e profonde. Condotto dal regista Giuseppe Cardinale e dal giornalista Vassily Sortino, il podcast si distingue per il suo format originale: una conversazione con un ospite e le due “coscienze” che esplorano il punto più sincero del proprio essere. In questa puntata, l’attenzione è tutta per Celeste, la cui storia di transizione viene analizzata in ogni suo aspetto.

La Strada della Transizione di Genere

Durante l’episodio, Celeste Siciliano parla apertamente della lunga e complessa strada mentale e fisica che deve affrontare chi decide di intraprendere una transizione di genere. Con grande sincerità, rivela le difficoltà e i dolori, ma anche la determinazione nel trovare finalmente armonia con il proprio corpo. La conversazione tocca anche temi di attualità come le recenti polemiche sulle olimpiadi di Parigi e la questione della “gestazione per altri”.

Comicità e Attualità

Non si può parlare di Celeste senza menzionare il suo lavoro come stand up comedian. La puntata di “Egoriferiti” offre uno sguardo anche su questo aspetto della sua vita, dove la comicità diventa uno strumento per affrontare e superare momenti difficili. Inoltre, vengono discusse le dichiarazioni dell’eurodeputato Roberto Vannacci, che hanno acceso un dibattito sulla sensibilizzazione e il rispetto delle persone trans.

Un Incontro con Vladimir Luxuria

Un momento particolarmente emozionante della puntata è la telefonata con l’attivista ed ex deputata Vladimir Luxuria, che ha voluto conoscere personalmente la storia di Celeste. Questo scambio rappresenta un simbolo di solidarietà e sostegno all’interno della comunità trans, sottolineando l’importanza del dialogo e della condivisione delle esperienze. La puntata 39 di “Egoriferiti” è un invito a guardare oltre le apparenze e a capire le complessità e le bellezze del percorso di vita di una persona transgender, offrendo una prospettiva autentica e toccante.


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2024 - 11:00

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:32

Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi in 48 ore

Due nuovi episodi legati all’introduzione illegale di telefoni cellulari e droga all’interno dell’Istituto penale per… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:26

Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno

A Napoli, nel cuore di via San Gregorio Armeno, le statuine dei calciatori del Napoli,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:19

Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto le macerie

In un drammatico crollo che ha sconvolto la tranquilla Carmiano, in provincia di Lecce, una… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:12

Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un detenuto

Tentativo di evasione sventato alla casa circondariale di Avellino, intitolata ad Antimo Graziano. Un detenuto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:05

Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e ammore

Venerdì 9 maggio 2025, la scena musicale napoletana si accende con un evento che promette… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:00