#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 11:25
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

La stand up comedian Celeste Siciliano intervistata dal podcast Egoriferiti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel panorama dei podcast italiani, una nuova puntata di “Egoriferiti” ci porta una storia intensa e personale: quella di Celeste Siciliano. La stand up comedian e social media manager condivide il percorso della sua transizione di genere, un racconto di dolore fisico e psicologico, ma anche di coraggio e autorealizzazione. Questo viaggio, che Celeste definisce un vero e proprio “percorso dell’eroe che diventa eroina”, è ora disponibile su YouTube e Spotify, nella puntata 39 del podcast.

Un Podcast Unico nel Suo Genere

“Egoriferiti” è ormai diventato un appuntamento fisso per chi è alla ricerca di storie uniche e profonde. Condotto dal regista Giuseppe Cardinale e dal giornalista Vassily Sortino, il podcast si distingue per il suo format originale: una conversazione con un ospite e le due “coscienze” che esplorano il punto più sincero del proprio essere. In questa puntata, l’attenzione è tutta per Celeste, la cui storia di transizione viene analizzata in ogni suo aspetto.

La Strada della Transizione di Genere

Durante l’episodio, Celeste Siciliano parla apertamente della lunga e complessa strada mentale e fisica che deve affrontare chi decide di intraprendere una transizione di genere. Con grande sincerità, rivela le difficoltà e i dolori, ma anche la determinazione nel trovare finalmente armonia con il proprio corpo. La conversazione tocca anche temi di attualità come le recenti polemiche sulle olimpiadi di Parigi e la questione della “gestazione per altri”.

Comicità e Attualità

Non si può parlare di Celeste senza menzionare il suo lavoro come stand up comedian. La puntata di “Egoriferiti” offre uno sguardo anche su questo aspetto della sua vita, dove la comicità diventa uno strumento per affrontare e superare momenti difficili. Inoltre, vengono discusse le dichiarazioni dell’eurodeputato Roberto Vannacci, che hanno acceso un dibattito sulla sensibilizzazione e il rispetto delle persone trans.

Un Incontro con Vladimir Luxuria

Un momento particolarmente emozionante della puntata è la telefonata con l’attivista ed ex deputata Vladimir Luxuria, che ha voluto conoscere personalmente la storia di Celeste. Questo scambio rappresenta un simbolo di solidarietà e sostegno all’interno della comunità trans, sottolineando l’importanza del dialogo e della condivisione delle esperienze. La puntata 39 di “Egoriferiti” è un invito a guardare oltre le apparenze e a capire le complessità e le bellezze del percorso di vita di una persona transgender, offrendo una prospettiva autentica e toccante.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Agosto 2024 - 11:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie