ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
22.6 C
Napoli

Celebrazione della Decima Edizione del Montecorice diVino Jazz Festival

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

### Musica Jazz e Vini di Eccellenza al “Montecorice DiVino Jazz Festival”

Il “Montecorice DiVino Jazz Festival” celebra la sua decima edizione, promettendo un’esperienza estetica unica che combina musica jazz d’autore e la degustazione di vini pregiati del Cilento. L’evento si terrà il 23 e 24 agosto in piazza San Biagio, nel cuore del borgo di Montecorice.

### Una Sinestesia di Sensi

Il festival rappresenta una sinestesia di sensi, unendo l’arte musicale e il piacere del gusto in un compendio di alto valore artistico-culturale. Questo connubio non solo intrattiene, ma favorisce anche il radicamento di iniziative culturali e musicali nel contesto territoriale. Musica e gusto si trasformano così in veicoli emozionali di riqualificazione del territorio.

### L’Origine del Festival

Il “Montecorice DiVino Jazz Festival” è stato ideato nel 2013 dall’ufficio Cultura del Comune di Montecorice, grazie all’impegno del responsabile Annibale Catania e con la direzione artistica del dottor Giuseppe Reale. Dal 2024, il festival rientra nel progetto della Regione Campania “Rete dei Borghi del Jazz,” coinvolgendo comuni come Laurino, Montecorice, Vallo della Lucania, Ispani e Teggiano. L’obiettivo è di ampliare l’evento e renderlo distintivo del territorio.

### Concerti e Artisti di Rilievo

L’apertura del festival, il 23 agosto, vedrà la partecipazione di Nino Buonocore alle 22:15, con un live che ripercorre la sua carriera in chiave jazz. Con lui, si esibiranno musicisti di alto calibro come Pino Tafuto, Antonio De Luise, Amedeo Ariano e Max Ionata. La serata sarà anticipata dalla presentazione dell’album “Qualcosa di vero nel mondo” di Luciano Tarullo e dalla performance del duo Pino Melfi e Giacomo Aula.

Il programma del 24 agosto vedrà protagonista Joyce Elaine Yuille, accompagnata da Elio Coppola, Antonio Capasso e Antonio Napolitano, con la partecipazione speciale del sassofonista Jerry Weldon. L’esibizione sarà introdotta dai Querencia Duo e dalle attività del mattino, tra cui una masterclass del maestro Max Ionata.

### Vini del Cilento e Degustazioni

La tradizione del festival di combinare musica jazz con la degustazione di vini cilentani sarà mantenuta grazie alla collaborazione della sezione Cilento dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS Campania). Diverse cantine di prestigio partecipano all’evento, esibendo alcuni dei migliori vini della zona.

### Promozione del Territorio

Annibale Catania, responsabile Cultura e Turismo del Comune di Montecorice, sottolinea come il festival miri a unire musica di alta qualità e la degustazione di vini, contribuendo alla promozione dei talenti emergenti e della cultura jazz in un contesto culturale unico. L’evento non solo valorizza il territorio, ma stimola anche lo sviluppo locale, offrendo un’esperienza turistica di nicchia e di qualità.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Agosto 2024 - 12:47

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker