#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 16:55
27.8 C
Napoli

Celebrazione della Decima Edizione del Montecorice diVino Jazz Festival



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Musica Jazz e Vini di Eccellenza al “Montecorice DiVino Jazz Festival”

Il “Montecorice DiVino Jazz Festival” celebra la sua decima edizione, promettendo un’esperienza estetica unica che combina musica jazz d’autore e la degustazione di vini pregiati del Cilento. L’evento si terrà il 23 e 24 agosto in piazza San Biagio, nel cuore del borgo di Montecorice.

Una Sinestesia di Sensi


Il festival rappresenta una sinestesia di sensi, unendo l’arte musicale e il piacere del gusto in un compendio di alto valore artistico-culturale. Questo connubio non solo intrattiene, ma favorisce anche il radicamento di iniziative culturali e musicali nel contesto territoriale. Musica e gusto si trasformano così in veicoli emozionali di riqualificazione del territorio.

L’Origine del Festival

Il “Montecorice DiVino Jazz Festival” è stato ideato nel 2013 dall’ufficio Cultura del Comune di Montecorice, grazie all’impegno del responsabile Annibale Catania e con la direzione artistica del dottor Giuseppe Reale. Dal 2024, il festival rientra nel progetto della Regione Campania “Rete dei Borghi del Jazz,” coinvolgendo comuni come Laurino, Montecorice, Vallo della Lucania, Ispani e Teggiano. L’obiettivo è di ampliare l’evento e renderlo distintivo del territorio.

Concerti e Artisti di Rilievo

L’apertura del festival, il 23 agosto, vedrà la partecipazione di Nino Buonocore alle 22:15, con un live che ripercorre la sua carriera in chiave jazz. Con lui, si esibiranno musicisti di alto calibro come Pino Tafuto, Antonio De Luise, Amedeo Ariano e Max Ionata. La serata sarà anticipata dalla presentazione dell’album “Qualcosa di vero nel mondo” di Luciano Tarullo e dalla performance del duo Pino Melfi e Giacomo Aula.

Il programma del 24 agosto vedrà protagonista Joyce Elaine Yuille, accompagnata da Elio Coppola, Antonio Capasso e Antonio Napolitano, con la partecipazione speciale del sassofonista Jerry Weldon. L’esibizione sarà introdotta dai Querencia Duo e dalle attività del mattino, tra cui una masterclass del maestro Max Ionata.

Vini del Cilento e Degustazioni

La tradizione del festival di combinare musica jazz con la degustazione di vini cilentani sarà mantenuta grazie alla collaborazione della sezione Cilento dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS Campania). Diverse cantine di prestigio partecipano all’evento, esibendo alcuni dei migliori vini della zona.

Promozione del Territorio

Annibale Catania, responsabile Cultura e Turismo del Comune di Montecorice, sottolinea come il festival miri a unire musica di alta qualità e la degustazione di vini, contribuendo alla promozione dei talenti emergenti e della cultura jazz in un contesto culturale unico. L’evento non solo valorizza il territorio, ma stimola anche lo sviluppo locale, offrendo un’esperienza turistica di nicchia e di qualità.


Articolo pubblicato il giorno 20 Agosto 2024 - 12:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE