Spettacoli
| In
5 Agosto 2024 - 10:42

Celebrazione del Fusillo Cilentano: Tradizione e Melodie a Paestum

Di Regina Ada Scarico

## Festa del Fusillo Cilentano: Un Viaggio tra Gastronomia e Musica nel Cuore del Cilento

Inizia l'8 agosto a Paestum, presso il Parco delle Mongolfiere, la tanto attesa Festa del Fusillo Cilentano, dedicata alla ricca tradizione gastronomica e musicale popolare del territorio cilentano. L'evento, organizzato dall’Associazione Il Tempio di Paestum con il patrocinio della Città di Capaccio Paestum, si protrarrà fino a domenica 11 agosto.

### Aperitivi e Degustazioni Locali

Il Parco delle Mongolfiere aprirà le porte alle 19:30 ogni sera, offrendo un ricco menù caratterizzato da prodotti artigianali del territorio. I visitatori potranno deliziarsi con specialità come i Fusilli alla cilentana, la Parmigiana di melanzane, la Fresella con pomodori e mozzarella, la Salsiccia alla griglia, la Pizza fritta e il Caciocavallo impiccato, il tutto preparato con ingredienti di alta qualità e rispettosi della tradizione locale.

### Esibizioni Musicali

L'intrattenimento musicale inizierà ogni sera alle 22:00, offrendo un mix vibrante di concerti e spettacoli che esalteranno le sonorità della tammorra e del canto popolare. Il programma delle esibizioni è vario e coinvolgente:

  • Giovedì 8 agosto: concerto di musica popolare con il gruppo Tammorrasia
  • Venerdì 9 agosto: performance dei Sette Bocche
  • Sabato 10 agosto: esibizione del gruppo I Tammurria
  • Domenica 11 agosto: spettacolo del gruppo popolare Rotumbè

### Opportunità per Tutti

La Festa del Fusillo Cilentano rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti delle tradizioni culinarie e musicali del Cilento. Che siate residenti o turisti, non perdete l’occasione di immergervi in un’esperienza unica che celebra l'autenticità e la bellezza delle tradizioni locali.

Articolo pubblicato il 5 Agosto 2024 - 10:42 - Regina Ada Scarico

Questo articolo è stato pubblicato il 5 Agosto 2024 - 10:42

Condivid
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi