La Guardia di Finanza di Benevento ha effettuato un controllo in un esercizio commerciale a Cerreto Sannita (Bn), procedendo al sequestro di 12.935 articoli non conformi agli standard di sicurezza. Tra questi, numerosi prodotti destinati all’uso personale, come collane e orecchini, e accessori per la conservazione delle mascherine chirurgiche, mancavano delle necessarie informazioni riguardanti l’origine, la qualità e la possibile presenza di materiali o sostanze nocive per la salute umana.
In particolare, i prodotti sequestrati non riportavano la marcatura CE, fondamentale per attestare la conformità agli standard di sicurezza europei, né indicazioni sull’origine di produzione all’interno della Comunità Europea. Inoltre, le confezioni erano prive di istruzioni, informazioni e avvertenze in lingua italiana, contravvenendo alle normative vigenti.
Il responsabile dell’attività commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio e ha ricevuto una sanzione amministrativa di 4.032 euro. Gli articoli sequestrati sono stati immediatamente rimossi dal mercato per prevenire possibili rischi per i consumatori. L’operazione della Guardia di Finanza di Benevento sottolinea l’importanza di un controllo rigoroso sulla conformità dei prodotti commercializzati, a tutela della salute e della sicurezza dei cittadini.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto