Musica

Belcanto al tramonto nel Parco Riviera di Ulisse con gli artisti Olga De Maio e Luca Lupoli

Condivid

Un Concerto Lirico Straordinario nel Cuore della Riviera di Ulisse

Il prossimo 1 settembre 2024, il porticciolo romano di Gianola sarà il palcoscenico di un evento straordinario: un meraviglioso concerto lirico al tramonto. Alle ore 19, il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli, artisti del Teatro San Carlo, accompagnati dalla pianista Natalia Apolenskaja, eseguiranno brani tratti dal repertorio lirico, operistico, operettistico e della tradizione classica napoletana, dedicati al tema del mare. Questo evento fa parte dell’VIII Edizione della Rassegna “La Porta del Sud”, organizzata dall’Associazione Culturale La Magica e dal suo presidente Augusto Ciccolella.

Un’Occasione da Non Perdere

L’importanza di questo concerto non si limita alla qualità della performance musicale, ma anche all’unicità della location. Il Parco Riviera di Ulisse, che comprende i territori di Gaeta, Formia, Minturno, Itri e Sperlonga, e il parco regionale di Gianola e Monte di Scauri, offre scenari naturali mozzafiato. È un’occasione per vivere questo magnifico parco come non l’avete mai visto prima, immersi nella natura e nella cultura in un’estate di scoperte, divertimento e meraviglia.

Un Ricco Programma di Eventi

Il concerto lirico è solo uno degli appuntamenti di una rassegna ricchissima. Tra le attività proposte ci sono escursioni naturalistiche, snorkeling nelle acque cristalline, spettacoli teatrali sotto le stelle, concerti in luoghi mozzafiato e laboratori per piccoli esploratori.

Gli Artisti

Olga De Maio, soprano, e Luca Lupoli, tenore, sono artisti lirici internazionali e rappresentanti della storica Associazione Culturale Noi Per Napoli. Formatisi a Napoli, hanno conseguito i loro titoli di studio con il massimo dei voti presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Entrambi vantano una carriera lirica e concertistica di livello internazionale, con numerosi concorsi vinti e performance in prestigiose stagioni concertistiche e operistiche.

Impegno Sociale e Promozione della Cultura

La stampa nazionale e internazionale ha sempre dato spazio alle loro figure artistiche e alle loro iniziative. Oltre alla loro attività teatrale, sono presentatori di un format TV e sono impegnati in attività di solidarietà e beneficenza. Con l’Associazione Culturale Noi per Napoli, promuovono la musica lirica, classica e la cultura partenopea in tutto il mondo.

Premi e Riconoscimenti

Gli artisti hanno ideato diversi format per promuovere l’arte e la cultura, come “Luoghi Storici e Musica, Atmosfere da Sogno”, realizzati nei più importanti siti storici e monumentali della Campania. Sono stati premiati con numerosi riconoscimenti come il Premio Ritratti di Territorio, Premio Caruso, Premio Masaniello, Premio Remigio Paone, e il Premio Internazionale Cartagine.

Pubblicazioni Editoriali

De Maio e Lupoli hanno anche pubblicato due saggi editoriali con Aletheia Editore e Pagine, dedicati rispettivamente a Mario Persico e alla produzione operistica, e al melodramma di Pietro Metastasio. Questi lavori sono stati accolti con grande interesse, presentati a luglio al Maschio Angioino di Napoli e sono ora parte della Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella.

Successo nel Web e nei Teatri

Gli artisti sono stati protagonisti in diverse occasioni della trasmissione “L’Ora Solare”, condotta da Paola Saluzzi su TV 2000. Hanno lanciato il Festival delle Arti, che ha riscosso un successo internazionale sia sul web che nei teatri di Napoli, e che a maggio prossimo raggiungerà la sua sesta edizione. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento eccezionale e di scoprire le bellezze della Riviera di Ulisse accompagnati dalla straordinaria musica di questi artisti eccezionali.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 28 Agosto 2024 - 11:37
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora Leone e il suo monologo irriverente

Napoli si prepara a vivere sette giorni di spettacolo e cultura nel cuore dell’estate. Torna… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:55

Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di San Lorenzo sotto il cielo di Pozzuoli

Pozzuoli – Sabato 9 agosto, dalle 18:00 alle 2:00, il Frontemare Ambasciatori di Licola (Viale… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:45

Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e Como a Cadice

Quello che doveva essere un test di preparazione si è trasformato in una serata ad… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:35

Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la sicurezza, va abbattuto”

A Pianura, quartiere occidentale di Napoli, il T1 è molto più di un palazzo abusivo:… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:15

Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati

La Procura della Repubblica di Paola ha disposto il sequestro, su tutto il territorio nazionale,… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:07

Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi

Cambio al vertice di Napoli Servizi. L’assemblea dei soci ha nominato Francesca Maciocia nuova direttrice… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 11:55