AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:09
10.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:09
10.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Avellino: controlli sul lavoro, 6 denunciati e multe per 50mila euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avellino.Sei persone denunciate per violazioni in materia di salute e sicurezza e sanzioni e ammende per circa 50mila euro.

È il bilancio dei controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Avellino e del nucleo Ispettorato del Lavoro sulla sicurezza e il rispetto della legalità sui luoghi di lavoro nel Vallo di Lauro.

I Carabinieri della Stazione di Lauro hanno denunciato alla Procura di Avellino 6 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di violazione alle norme del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Avellino

Nello specifico, i militari dell’Arma, insieme a personale dell’Ispettorato del Lavoro di Avellino, hanno proceduto al controllo di 9 aziende impegnate nel Vallo di Lauro in cantieri edili pubblici e privati, riscontrando alcune gravi violazioni.

Le principali inadempienze hanno riguardato la formazione dei lavoratori sui rischi per la salute, l’omessa verifica delle condizioni di sicurezza, la mancata nomina del coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, nonché l’omessa redazione o verifica del Piano operativo di sicurezza (Pos).

Inoltre è stata accertata la presenza di un lavoratore non regolarmente assunto. Oltre alla denuncia in stato di libertà e alla sospensione temporanea dei lavori, sono state elevate ammende e sanzioni per un ammontare di circa 50mila euro. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni nell’intera provincia irpina.

Articolo pubblicato il 30 Agosto 2024 - 15:01 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…