#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:31
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Andrea Tartaglia al Visionarie Festival 2024

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Visionarie Festival 2024 continua a stupire e affascinare con le sue narrazioni tra cinema documentario, musica e teatro. Il quarto appuntamento di questa edizione vede protagonista il poliedrico cantautore Andrea Tartaglia. L’evento si terrà presso il Museo FRaC di Baronissi (SA) sulla suggestiva Terrazza degli Aranci, con ingresso libero a partire dalle ore 20:30.

Un Talk Musicale con Andrea Tartaglia

Il secondo focus musicale di questa edizione del Visionarie Festival sarà dedicato ad Andrea Tartaglia, frontman del gruppo Tartaglia Aneuro. Tartaglia si racconterà e canterà in un talk musicale in dialogo con il giornalista Gino Aveta. Il tema della serata sarà “Bentrovata Perdizione”, un titolo evocativo che promette di esplorare temi profondi e personali attraverso la musica e la parola.

Visionarie Festival: Una Sinergia Culturale

Visionarie 24, con la direzione artistica di Andrea Avagliano, è promossa dall’Associazione Culturale Tutti Suonati. L’evento è organizzato in sinergia con la direzione artistica del Museo FRaC e con il supporto culturale del Comune di Baronissi. Collaborano anche l’Associazione Canoneinverso Officine di Idee e l’Associazione Roberto Rossellini, che assegna il patrocinio morale all’evento. Questa rete di collaborazioni sottolinea la volontà di creare un festival che sia un punto d’incontro per diverse espressioni artistiche.

La Carriera di Andrea Tartaglia

Il gruppo Tartaglia Aneuro, capitanato da Andrea Tartaglia, nasce nel 2012 e si afferma rapidamente nella scena musicale napoletana. Tartaglia riunisce attorno a sé una band che si distingue per la sua ecletticità e capacità di conquistare il pubblico con una intensa attività live sia a livello nazionale che internazionale. Le numerose collaborazioni artistiche comprendono nomi illustri come 99 Posse, Manu Chao, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Le Luci della Centrale Elettrica, Calcutta, Iosonouncane, Salmo e Clementino.

Il Terzo Album: “Dove Voglio Stare” Di recente, Tartaglia Aneuro ha pubblicato il terzo album dal titolo “Dove Voglio Stare”. Questo lavoro si distingue per le sue atmosfere e ritmi di world music che permeano l’intero album. Partendo dalla musica popolare napoletana, l’album intraprende un viaggio attraverso vari generi musicali come cantautorato, reggae, ska, e patchanka, conferendo a ogni brano un’identità unica e coinvolgente. È una vera e propria fusione di generi che trasporta gli ascoltatori in un viaggio attraverso i suoni del mondo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 7 Agosto 2024 - 11:37


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie