Musica

Ugo Mazzei e Carlo Faiello in ‘Per Rabbia e per Amore’

Condivid

Il 24 maggio ha segnato l’uscita di “Per rabbia e per amore”, il nuovo singolo di Ugo Mazzei e Carlo Faiello. Questo brano, scritto da due musicisti, uno napoletano e uno siciliano, rappresenta un tributo sentito alle loro terre, spesso violate e abbandonate, ma sempre pervase da speranza. Attraverso una narrazione priva di retorica, il singolo esplora il dolore e la passione che caratterizzano il Sud Italia.

Un Viaggio Emotivo tra Omertà e Speranza

“Per rabbia e per amore” si snoda tra temi di omertà e amore, paura e libertà, rendendo omaggio a coloro che hanno sacrificato la loro vita per un senso di giustizia. Cantato metà in lingua napoletana e metà in siciliana, il brano rappresenta un atto di ribellione contro un sistema ambiguo e distruttivo.

Le Radici Musicali del Mediterraneo

Sono le sonorità mediterranee a caratterizzare la musica del brano. Un ritmo coinvolgente di basso e batteria sorregge un tappeto di archi e chitarre acustiche, creando un’atmosfera avvolgente. Le voci di Ugo Mazzei e Carlo Faiello si alternano e si sovrappongono, espandendo un messaggio di amore e passione per la musica e per le loro terre natie.

Commenti degli Artisti

Carlo Faiello ha spiegato: “L’idea di questo brano nasce da una mia visita in Sicilia e dall’incontro con Ugo Mazzei. ‘Per rabbia e per amore’ rispecchia fedelmente quello che vogliamo esprimere. Rabbia per la violenza, l’ingiustizia, e l’intolleranza; ma anche amore per la vita, le nostre terre e l’umanità. L’atmosfera è mediterranea, con un linguaggio a metà strada tra il ritmico e il melodico.” Ugo Mazzei ha aggiunto: “Un progetto che unisce la lingua siciliana con quella napoletana, una ritmica forte e un messaggio diretto. Quando Carlo Faiello mi ha proposto questa canzone, ho colto subito il messaggio e l’incastro con la lingua siciliana è stato immediato. È un messaggio diretto in una lingua poetica.”

Disponibilità e Impatto Culturale

“Per rabbia e per amore” è disponibile su tutte le piattaforme digitali e rappresenta una testimonianza vibrante di due terre che, malgrado le difficoltà, continuano a esprimere amore e speranza.

Ugo Mazzei: Un Talento Versatile

Ugo Mazzei, con oltre trent’anni di esperienza artistica, ha saputo lasciare un segno nel panorama musicale nazionale. Dopo essersi formato presso la scuola di San Domenico in Fiesole, ha esplorato vari generi musicali senza mai abbandonare la sua linea classica di origine. Celebre per la sua collaborazione con artisti come Mogol, Silvia Mezzanotte e Tiziana Rivale, il suo ultimo progetto “Almas” per Tony Cercola è una testimonianza del suo impegno continuo nella musica.

Carlo Faiello: Tradizione e Innovazione

Carlo Faiello, nato a Napoli e diplomato presso il Conservatorio della sua città, ha iniziato la sua carriera con l’orchestra di Roberto De Simone. Faiello ha collaborato con numerosi artisti e partecipato a prestigiosi festival internazionali. Autore di vari progetti discografici e teatrali di grande successo, attualmente dirige il Centro di Cultura “Domus Ars” nel cuore di Napoli. Insieme, Ugo Mazzei e Carlo Faiello offrono con “Per rabbia e per amore” un richiamo potente alla giustizia e all’amore, eternamente radicati nel cuore del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2024 - 19:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51