#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:50
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Spettacoli di Danza Contemporanea al Salerno Danza Festival a Palazzo Ricci

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora quattro appuntamenti in due giorni per Salerno Danza Festival, edizione 2024 dell’evento in programma fino al 31 luglio. Ideata dal CDTM – Circuito Campano della Danza e realizzata con il riconoscimento del MiC e il sostegno della Regione Campania, la manifestazione promette spettacoli emozionanti e suggestivi dedicati alla danza contemporanea.

Gli Spettacoli di Venerdì 26 Luglio

A Palazzo Ricci di Ascea, venerdì 26 luglio, si esibiranno la Compagnia Arearea di Udine e la Compagnia Naturalis Labor di Vicenza. Arearea, con i suoi 30 anni di storia nella produzione di creazioni originali di danza contemporanea, presenterà “Fioriture”. Lo spettacolo vede la partecipazione di Irene Ferrara e Marco Pericoli che, sulle musiche di Marin Marais, rappresentano la metafora del fiorire e sfiorire in un piccolo giardino condiviso. Successivamente, Naturalis Labor proporrà “Tempus fugit”, una rappresentazione che esplora il concetto del tempo infinito. Le coreografie di Roberta Piazza e Gloria Tonello, accompagnate dalle musiche di Holm e Bach, sono progettate per essere eseguite in spazi outdoor.

Le Performance di Sabato 27 Luglio

Il giorno seguente, sabato 27 luglio, saranno di scena Atamaca (Roma) e Interno 5 (Napoli). Atamaca presenterà “Lost Solos”, una nuova creazione coreografica di Patrizia Cavola e Ivan Truol, ispirata dal libro “Soli e Perduti” dello scrittore Eshkol Nevo. La produzione nasce dall’idea del volo solitario di uccelli migratori smarriti, trasformata in assoli per differenti danzatori. Interno 5, invece, porterà sul palco “La caduta”, una coreografia di Antonello Tudisco ispirata alle Sette Opere della Misericordia di Caravaggio. La caduta rappresenta uno squilibrio, una perdita e un processo irreversibile, con l’azione motrice che è la caduta vertiginosa degli angeli.

Appuntamenti al Giardino degli Ulivi

Al Giardino degli Ulivi di Ascea si terranno gli ultimi due appuntamenti del festival con compagnie di fama internazionale. Il 30 luglio si esibirà la Compagnia tunisina Al Badil con “El Botinière” del coreografo Selim Ben Safiain. Questo spettacolo si ispira a un mitico cabaret del centro di Tunisi e mette in scena il lato nascosto della vita notturna tunisina. Il 31 luglio, l’edizione 2024 del Salerno Danza Festival si concluderà con la performance della Tanz Company Gervasi di Austria in “Brown – 1”, col manifesto coreografico di Elio Gervasi. La performance, realizzata da un ensemble cosmopolita, combina astrazione ed emozione, liberandosi dalle tradizionali strutture narrative.

Informazioni Utili

Ogni spettacolo avrà inizio alle 21:15. Il costo del biglietto è di 3 euro. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile visitare il sito web www.salernodanzafestival.net.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Luglio 2024 - 17:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie