#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Da Sorrentino a Schlein torna il festival di Giffoni dal 19 al 28 luglio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 19 al 28 luglio, il Giffoni Film Festival torna con Giffoni54, un evento che coinvolgerà 5000 giovani giurati provenienti da 33 nazioni. Nato come festival cinematografico, Giffoni ha ormai ampliato i suoi orizzonti, diventando un appuntamento pluriculturale e multimediale di rilievo internazionale. Il tema di questa edizione è “L’illusione della distanza”.

Anteprime di film internazionali

Durante il festival, saranno presentate cinque anteprime di film che promettono di emozionare il pubblico: “L’ultima settimana di settembre” con Diego Abatantuono, “Parikrama – la storia di Lala” con Marco Leonardi e Cristina Donadio, “Ozi – la voce della foresta” di Tim Harper e prodotto da Leonardo DiCaprio, “Il magico mondo di Harold* di Carlos Saldanha e “Come far litigare mamma e papà” con Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini.

Incontri con protagonisti dello spettacolo e della politica

Uno degli aspetti più interessanti di Giffoni54 sono gli incontri con personalità di spicco del mondo dello spettacolo e della politica. 250 giovani under 30 avranno l’opportunità di interagire con figure come Paolo Bonolis, la scrittrice Viola Ardone, l’astronauta Walter Villadei e il giornalista Paolo Celata, tra gli altri. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, inaugurerà l’evento il 19 luglio.

Durante i giorni successivi, saranno presenti anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, quello dello sport Andrea Abodi, il cardinale Matteo Zuppi e leader politici come Elly Schlein, Giuseppe Conte e Nicola Fratoianni.

Eventi speciali e masterclass

Il festival prevede anche una serie di eventi speciali e masterclass di grande rilevanza. Tra questi: “Parthenope” di Paolo Sorrentino, “Sul più bello” – La serie, “Sospesi” di Paolo Ruffini, “L’arte della gioia” con Valeria Golino e *Il ragazzo dai pantaloni rosa*, accompagnato da Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena. Inoltre, il 23 luglio, Lino Guanciale farà il suo debutto a Giffoni, seguito da Alessandro Borghi il 25 luglio, e Gabriele Muccino il 27 luglio.

Opportunità per aspiranti cineasti

I giovani dai 18 ai 30 anni che aspirano a lavorare nel cinema avranno a disposizione una sezione pensata appositamente per loro. Tra i protagonisti delle masterclass vi saranno nomi illustri come Giovanna Mezzogiorno, Marco D’Amore e il premio Oscar Jonathan Wang.

Un festival che guarda al futuro

Il Giffoni Film Festival continua a crescere in termini di importanza e varietà di contenuti, offrendo una piattaforma unica per giovani di tutto il mondo che vogliono avvicinarsi al mondo del cinema e della cultura. Con un programma così ricco e variegato, Giffoni54 si preannuncia come un’edizione indimenticabile.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Luglio 2024 - 18:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie