Scampia ma soprattutto gli abitanti della Vela Celeste sono scesi in piazza questa sera per far sentire la voce del dissenso.
Hanno fatto sapere che non intendono rientrare nelle case a gruppi: o tutti o nessuno.
E’ stato questo il ritornello e il passaparola che ha accompagnato le fasi di preparazione e poi il corteo partito alle 21. Una fiaccolata silenziosa per ricordare vittime e feriti del crollo all’interno della Vela Celeste nel quartiere nord di Napoli.
Cori contro il governo e le istituzioni etichettati come “falliti” poi solo silenzio. A rappresentare il comune c’è la vice sindaco e Assessore all’Urbanistica Laura Lieto, assieme a Vincenzo Santagada, Assessore alla Salute e al Verde del Comune di Napoli.
Il Comune di Napoli con riferimento alla notizia secondo cui sarebbe previsto a breve il rientro nelle prime 70 case della Vela, afferma che le informazioni diffuse non sono corrette: “Fa fede al momento – si legge in un comunicato – l’esito della riunione tenutasi ieri a Palazzo San Giacomo – a cui è seguita una nota – in cui si è stabilito di condividere il percorso del rientro con gli abitanti delle Vele a valle di tutte le valutazioni tecniche che sono ancora in corso”.
(foto e video di Emanuele Di Sabato)
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto