#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:10
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Rosso Vanvitelliano: un nuovo percorso culturale alla Reggia di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto Rosso Vanvitelliano – Il Lungo Reggia Liberato, curato dall’associazione ALI della Mente, ha l’obiettivo di potenziare la connessione tra la città di Caserta e il suo celebre museo, la Reggia di Caserta. La rassegna prende avvio domenica 14 luglio e offre alla comunità un percorso interattivo e multidisciplinare all’interno dei Giardini della Flora, simbolicamente inaugurato nella data della Presa della Bastiglia. Il progetto mira a trasformare il parco in un Hyde Park casertano, uno spazio verde di incontro e confronto sui temi di Liberté, Égalité, Fraternité.

Nota informativa

La prima presentazione dell’iniziativa è in programma giovedì 11 luglio alle 19:00 presso il Punto Enel di Via Laviano, partner dell’evento. Durante questa serata, i partecipanti riceveranno il Libriglietto Rosso Vanvitelliano, una guida esclusiva che fornisce informazioni storiche, tematiche trattate e aspetti turistico-divulgativi per gli eventi futuri nei Giardini della Flora. Inoltre, in collaborazione con la Lipu Caserta ODV, sarà effettuata un’azione eco-sociale per la cura dell’area verde antistante i locali del Punto Enel che ospita l’evento.

Dichiarazioni

Gli artisti della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla affermano: “Caserta – Città di Tutti, l’esperienza di Rosso Vanvitelliano come modello virtuoso di promozione culturale della città di Caserta attorno ad una rilettura etica della figura del Vanvitelli. Alla Flora un percorso itinerante costante con performance artistiche, prevediamo anche momenti di speech su prenotazione per affidare a Caserta il primo Angolo degli oratori del Sud Italia e incontri speciali come il Pulcinella Rosso Etico e Reddy Bear l’Orso Rosso Vanvitelliano per i più piccoli”. Una delle attività previste è un’ora di libera lettura silenziosa nei Giardini, chiamata Silent Party, insieme a visite guidate organizzate in collaborazione con Lipu Caserta ODV per esplorare la natura presente nella Flora.

Approfondimenti

Rosso Vanvitelliano è un brand culturale che promuove la rivitalizzazione del rapporto tra Istituzioni, Enti e Città, favorendo l’uso dei Giardini della Flora come luogo di aggregazione culturale. Ogni giornata di apertura straordinaria della Flora è dedicata a un tema sociale specifico, con l’obiettivo di valorizzare il luogo dal punto di vista culturale ed etico. Le attività includono laboratori, incontri, workshop e giochi, organizzati in collaborazione con diverse associazioni partner: Compagnia della Città, Comitato per il Centro Sociale ODV, Comitato Città Viva ODV, Lipu ODV Caserta, Asd Dinamika Outdoor.

Prossimi eventi

Le prossime aperture straordinarie dei Giardini della Flora organizzate da Rosso Vanvitelliano continueranno tra settembre e ottobre con i seguenti appuntamenti: – 8 settembre ore 10:00/13:00 – Scoperta e Tutela di Flora e Fauna (Lipu ODV) – 15 settembre ore 10:00/13:00 – Il Benessere psicofisico attraverso lo sport e i sani stili di vita (Asd Dinamika Outdoor) – 29 settembre ore 10:00/13:00 – Mobilità sostenibile e beni comuni (Comitato Città Viva ODV) – 13 ottobre ore 10:00/13:00 – Intercultura e solidarietà (Comitato per il Centro Sociale ODV) In occasione della prima apertura, il Bar Serao offrirà cocktail e spritz tematici ispirati al brand culturale casertano.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Luglio 2024 - 19:17


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie