Teatro

E’ morto all’età di 86 il grande attore Roberto Herlitzka

Condivid

Una vita dedicata al teatro e al cinema.

E’ morto a 86 anni Roberto Herlitzka, attore dalla lunga e ricchissima carriera teatrale e cinematografica. Nato a Torino il 23 ottobre 1937, Herlitzka ha lavorato con alcuni dei più grandi maestri del cinema italiano da Lina Wertmüller a Luigi Magni, da Marco Bellocchio, per il quale aveva interpretato Aldo Moro in «Buongiorno notte», a Paolo Sorrentino. Diverse anche le sue partecipazioni televisive, tra cui la popolare serie Tv Boris.

La Formazione e i Primi Successi

Dopo essersi diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico, si era formato artisticamente alla scuola di Orazio Costa. Il nome di Roberto Herlitzka richiama il teatro dei grandi classici, da Shakespeare e Molière a Cechov e Genet. Come interprete ma anche come regista, uno dei suoi cavalli di battaglia è stato “Ex Amleto”, una riscrittura del capolavoro shakespeariano. A teatro è stato diretto da Antonio Calenda, Gabriele Lavia e Luigi Squarzina, tra gli altri.

La Carriera Cinematografica

Il cinema arriva negli anni ’70 con Lina Wertmuller che lo vuole in molti film come “Film d’amore e d’anarchia” e “Scherzo del destino”, e anche in lavori teatrali. Nell’epoca gloriosa degli sceneggiati Rai, il talentuoso Herlitzka è tra i protagonisti di molti lavori tra cui “La Certosa di Parma” di Mauro Bolognini, accanto ad Andrea Occhipinti, Lucia Bosé, Ottavia Piccolo e Laura Betti, e “Marcellino pane e vino” di Luigi Comencini. Il suo talento e il suo carisma hanno attirato grandi registi: tra teatro e cinema, una carriera da gigante con film come “Oci ciornie”, “Gli occhiali d’oro” e “In nome del popolo sovrano” con Alberto Sordi.

I Premi

Tanti i riconoscimenti ottenuti in carriera da Herlitzka. È stato vincitore del Premio Ubu come miglior attore italiano nelle stagioni teatrali 2002/2003 e 2003/2004. Nel 2004 aveva vinto anche un Nastro d’argento come migliore attore e un David di Donatello come miglior attore non protagonista per l’interpretazione di Aldo Moro in «Buongiorno, notte» di Marco Bellocchio. Herlitzka ha ricevuto anche un Premio Gassman come miglior attore per gli spettacoli teatrali «Lasciami andare madre» e «Lighea».

I Ruoli Celebri

Tra i ruoli più celebri, oltre a quello di Aldo Moro, c’è stato quello del cardinale ossessionato dalla cucina, interpretato nel film premio Oscar «La grande bellezza» di Paolo Sorrentino. Indimenticabile anche la sua partecipazione a due episodi della prima stagione di Boris, in cui interpretò Orlando Serpentieri. La sua versatilità e il suo spirito indomito hanno lasciato un segno indelebile nel panorama artistico italiano.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2024 - 15:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58