ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 17:29
32.1 C
Napoli

Riva Starr esplora le sue radici con ‘Vicino o’ mare’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riva Starr, affermato DJ e produttore internazionale, ha lanciato il suo nuovo singolo “Vicino o’ mare”, un’emozionante celebrazione dell’amore che si mescola con le onde del mare. Questo brano segna l’inizio del progetto “Glitch On Naples”, un’iniziativa con la quale Starr intende riscoprire e reinterpretare le sue radici musicali napoletane con un tocco moderno.

Il “Neapolitan-Touch” di “Vicino o’ mare”

In collaborazione con i talentuosi producer D-Ross, Startuffo e Torok — già noti per il loro lavoro con artisti come Tropico, Marracash e Clementino — Riva Starr ha creato “Vicino o’ mare” che unisce melodie pop, disco ed elettroniche. Il testo, cantato in napoletano e trascritto foneticamente nel video, permette a chiunque di unirsi al canto, rendendo la musica napoletana ancora più accessibile e globale.

Creatività in Studio

Il primo incontro tra Riva Starr e i tre produttori ha subito sprigionato una grande energia creativa. I primi brani dell’album, che dovrebbe uscire a fine 2024, sono stati scritti in questa sessione inaugurale. L’album sarà pubblicato e distribuito a livello mondiale, promettendo ulteriori sorprese e collaborazioni con altri talentuosi artisti napoletani.

Celebrare la Musica Napoletana

Con “Vicino o’ mare”, Riva Starr celebra il patrimonio musicale napoletano, conferendogli una nuova veste grazie alla sua interpretazione moderna e innovativa. Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme di streaming musicale e segna l’inizio di un viaggio musicale che unisce tradizione e modernità, cercando di costruire un ponte sonoro tra Napoli e il resto del mondo.

Il Ritorno alle Radici di Riva Starr

“Glitch On Naples — spiega Riva Starr — riprende il discorso che ho iniziato alla fine degli anni ’90 quando combinavo beat, dialetti e lingua napoletana. Negli anni, ho collaborato a progetti internazionali con artisti come Vinicio Capossela, Carmen Consoli, Caparezza e Sud Sound System.” Con questo progetto, nato a Londra ma destinato a un pubblico internazionale, Riva Starr mira a riportare al centro dell’attenzione la ricchezza culturale della musica napoletana.

La Carriera di Riva Starr

Stefano Miele, meglio conosciuto come Riva Starr, è una figura di spicco nella scena musicale internazionale. Oltre ad essere un talentuoso DJ e produttore, è la mente dietro Snatch! Records e Brock Wild. Basato nell’East London, Starr è celebre per la sua capacità di trascendere i confini dei generi musicali. Ha lavorato con nomi del calibro di Fat Boy Slim, Groove Armada e Calvin Harris, e i suoi remix per artisti come Carl Cox e Bob Sinclar hanno ulteriormente consolidato la sua reputazione.

Innovazione e Creatività

La sua incessante creatività ha portato alla pubblicazione di diversi album, tra cui il quarto con l’etichetta Truesoul di Adam Beyer, ottenendo riconoscimento internazionale. In Italia, sotto lo pseudonimo di Miele, ha collaborato con artisti quali Caparezza, Vinicio Capossela e Carmen Consoli, fondendo stili e generi musicali in un continuo crossover tra tradizione popolare ed elettronica.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Luglio 2024 - 13:30

facebook

Ultim'ora

Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker