Il ritiro estivo del Napoli, giunto alla sua tredicesima edizione consecutiva nella suggestiva Val di Sole, si è concluso con un bilancio estremamente positivo.Quasi 55.000 presenze hanno segnato questo appuntamento annuale, confermando l’attrattiva della località trentina per i tifosi partenopei e non solo.
La soddisfazione è palpabile tra albergatori e commercianti locali, che hanno beneficiato non solo dell’afflusso massiccio di visitatori ma anche della gestione esemplare della sicurezza pubblica.Il questore Maurizio Improta ha coordinato un complesso e delicato servizio di sicurezza che ha permesso lo svolgimento sereno di allenamenti, partite e incontri, nonostante la presenza contemporanea di altri sette club che hanno scelto il Trentino per la preparazione estiva.
Il ritiro, oltre a rappresentare un’importante tappa nella preparazione pre-campionato del Napoli, si è trasformato in un evento capace di generare un significativo indotto economico per l’intera Val di Sole.Gli allenamenti aperti al pubblico, le sessioni di autografi e le partite amichevoli hanno attirato migliaia di tifosi, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e condivisione.
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Luglio 2024 - 12:27

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Lascia un commento