#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:00
20.8 C
Napoli
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi

Processo rifiuti Caserta: rinviato al 24 settembre per eccezione di competenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il processo a Carlo Marino e altri 13 imputati per turbativa d’asta e traffico di rifiuti è stato rinviato al 24 settembre.

Il dibattimento, inizialmente aperto al tribunale di Santa Maria Capua Vetere, è stato sospeso per un’eccezione di competenza territoriale sollevata dalla difesa.

Le accuse. Gli imputati, tra cui il sindaco di Caserta Carlo Marino e il sindaco di Curti Antonio Raiano, sono accusati di aver truccato appalti pubblici nel settore della raccolta rifiuti in diverse province della Campania.

Al centro del processo c’è la figura di Carlo Savoia, imprenditore dei rifiuti ritenuto dalla DDA vicino al clan dei Casalesi.

Le eccezioni. Gli avvocati di alcuni imputati contestano la competenza del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sostenendo che il reato di traffico di rifiuti sia di competenza distrettuale e che il processo debba quindi svolgersi presso il tribunale di Napoli.

La questione era già stata sollevata in passato, con il tribunale di Napoli che si era dichiarato incompetente e aveva trasmesso gli atti a Santa Maria Capua Vetere. I giudici sammaritani decideranno sulla questione nell’udienza del 24 settembre.

Gli assolti. Lo scorso anno, il GUP di Napoli aveva assolto in abbreviato sette imputati, tra cui l’ex assessore di Aversa Paolo Galluccio e l’imprenditore Michele Oliviero.

Le indagini. Il processo è nato da un’indagine della DDA di Napoli e dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (Noe), avviata nel 2018 e sfociata in sei arresti nel dicembre 2021.

Secondo la Procura, l’imprenditore Carlo Savoia, con la complicità di alcuni sindaci e funzionari pubblici, avrebbe “aggiustato” almeno 44 gare d’appalto per la gestione dei rifiuti in diverse province della Campania.

Le parti civili. I Comuni di Caserta, Aversa e Curti si sono costituiti parti civili nel processo.

Prossime date. La prossima udienza del processo è fissata per il 24 settembre, quando i giudici decideranno sulla questione di competenza territoriale.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2024 - 14:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento