L’affascinante città di Visciano si prepara ad accogliere la XIII edizione del Premio Carpine, una rassegna cinematografica di rilievo, ispirata ai temi dell’integrazione e dell’inclusione. Questa edizione vede tra gli ospiti illustri l’attore Artem Tkachuk, conosciuto per il suo ruolo di Pino Pagano nella serie TV “Mare Fuori”, e l’attrice Miriam Candurro. L’evento si terrà dal 4 al 7 luglio presso il Complesso Monumentale di Santa Maria Consolatrice del Carpinello.
Punti Chiave Articolo
Quest’anno, la manifestazione ha ricevuto ben 530 lavori, battendo ogni record precedente sia per la quantità che per la qualità delle opere in gara. Tra i nomi celebri che vi parteciperanno spiccano quelli di Nicola Piovani, Massimiliano Caiazzo, Alessandro Haber, Mariagrazia Cucinotta, Gabriel Garko e Francesco Di Leva. La kermesse, promossa dal comune di Visciano e dalla Pro Loco cittadina, si conferma quindi un evento dal respiro internazionale.
La quattro giorni sarà inaugurata dal cantautore Antonio Scafuri con lo spettacolo “Fuoco ‘e lava”, un evento che fonde musica, teatro e narrazione, diretto in collaborazione con il regista Antonio Lippiello. Venerdì 5 luglio, invece, sarà la volta dello spettacolo “Charlie Chaplin” a cura della compagnia “Il Demiurgo”, mentre sabato 6 luglio saranno proiettati i cortometraggi finalisti, con il pubblico che fungerà da giuria popolare.
Domenica 7 luglio si terrà il gran galà delle premiazioni, condotto dalla giornalista Autilia Napolitano. Il sindaco Sabatino Trinchese ha elogiato l’importanza della manifestazione, sottolineando come il significativo aumento di proposte cinematografiche sia un chiaro segnale del crescente interesse verso questa kermesse. Il comune di Visciano continuerà a investire sul territorio, la solidarietà, la crisi ambientale, i conflitti e le nuove generazioni, attraverso eventi culturali di questo calibro.
Tra i partner della XIII edizione del Premio Carpine figura anche la rivista Avvenire, diretta da Marco Iasevoli. Inoltre, le serate del festival saranno trasmesse sul canale televisivo di Videonola, rendendo l’evento accessibile a un pubblico ancora più ampio.
Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto