AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 17:30
11.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Novembre 2025 - 17:30
11.6 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

'Posillipo', il nuovo singolo di Rosa Chiodo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"POSILLIPO", la nuova release della cantante partenopea Rosa Chiodo, è il singolo che unisce musica elettronica ed acustica in un abbraccio tra Napoli e l’amore.

Un Singolo Estivo con un Anima Soul

“Posillipo” è il nuovo singolo estivo di Rosa Chiodo, disponibile da lunedì 8 luglio in tutte le radio e nei principali digital stores.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Il progetto musicale dell’artista partenopea, nota per la sua voce soul, rappresenta una fusione innovativa tra musica elettronica ed acustica. Un abbraccio canoro che avvolge Napoli e sottolinea il suo ruolo come messaggera d’amore.

Un Omaggio alla Musica Tradizionale

Il testo del brano, scritto da Pippo Seno in collaborazione con Gianfranco Voiglio, esplora nuove sonorità senza dimenticare la tradizione musicale. L’omaggio a un classico napoletano è evidente nel ritornello, che riprende la strofa di Libero Bovio “Che mm'hê purtata a fá 'ncoppo Pusilleco, si nun mme vuó' cchiù bene?”. La canzone racconta l'incapacità di una donna di dare un senso all’abbandono, richiamando alla memoria momenti romantici vissuti sulla collina di Posillipo, un luogo simbolo degli innamorati partenopei.

Un Sound Avvolgente e di Qualità

L'avvolgente sound della canzone è affidato a musicisti di grande esperienza, tra cui Pippo Seno alla chitarra, Gianfranco Voiglio al Piano Rhodes, Lorenzo Maffia alle chitarre, Roberto D’Acquino al basso e Alfredo Golino alla batteria. La produzione artistica è curata da Pippo Seno, con arrangiamenti di Seno e Voiglio e programmazione Sinth & Keys, garantendo una qualità sonora elevata e unica. “Posillipo” si presenta come un inno all’amore e alle tradizioni di Napoli, riuscendo al contempo a guardare al futuro con una contaminazione di generi che rende il brano fresco e coinvolgente.

Articolo pubblicato il 8 Luglio 2024 - 21:07 - Federica Annunziata

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…