ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 07:18
22.9 C
Napoli

‘Pompei Inn… Jazz’ 2024: Sei Eventi Musicali Con Grandi Artisti e Giovani Talenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tornano le notti del jazz nell’estate pompeiana con la 12esima edizione di “Pompei Inn… Jazz”. L’evento, che si terrà in piazza Schettini, è ormai un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di musica jazz. Quest’anno, il festival sarà dedicato al tema universale dell’incontro e confronto tra mondi, culture e esperienze artistiche apparentemente distanti. Dal 29 al 31 luglio 2024, si alterneranno sul palco artisti di fama internazionale e giovani talenti emergenti, con ingresso gratuito e senza necessità di prenotazione.

### La Serata Iniziale: Lunedì 29 Luglio

La serata inaugurale di lunedì 29 luglio 2024 prenderà il via alle ore 20:30 con l’esibizione di Igor Caiazza e il suo progetto “All’opera”, accompagnato da Nico Gori e dal celebre trombettista Fabrizio Bosso. La formazione comprende anche Julian Oliver Mazzariello al piano, Tommaso Scannapieco al contrabbasso e Igor Caiazza alla batteria, supportati da un quartetto d’archi composto da Luca Bagagli (violino), Simona Sorrentino (violino), Elena Favilla (viola) e Marco Pescosolido (violoncello). A seguire, alle ore 21:50, salirà sul palco Amedeo Ariano alla batteria con il suo quintetto “Afrodance”, composto da Sandro Deidda al sax tenore e clarinetto, Dario Deidda al basso elettrico, Alfonso Deidda al pianoforte e sax alto, e Pierpaolo Bisagno al vibrafono e percussioni. La serata vedrà la partecipazione speciale di Gegè Telesforo.

### Martedì 30 Luglio: La Seconda Serata

La seconda serata del festival, martedì 30 luglio, inizierà alle ore 20:30 con il quintetto guidato dalla pianista Elisabetta Serio. Al suo fianco ci saranno Luigi Di Nunzio al sax, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Aldo Capasso al contrabbasso e Leonardo De Lorenzo alla batteria. Alle 21:50 chiuderanno la serata Simona De Rosa e il Confusion Project (Polonia), composto da Michal Ciesielski al pianoforte, Piotr Gierszewski al basso elettrico e Adam Golicki alla batteria.

### La Serata Finale: Mercoledì 31 Luglio

L’ultima serata del festival, mercoledì 31 luglio, inizierà alle ore 20:30 con l’esibizione dei C’ammafunk, un gruppo composto da Francesco Somma al sax tenore/Ewi, Ben Romano alla chitarra, Marco Matrone alle tastiere/synth, Gabriele Federico al basso e Matteo De Vito alla batteria. A partire dalle 21:50, il festival si concluderà con il Tijuca Quintet, formato da Gerardina Tesauro alla voce, Marco De Gennaro al piano, Aldo Vigorito al contrabbasso e Rocco Sagaria alla batteria, arricchito dalla partecipazione speciale di Nico Gori.

### Il Patrocinio e l’Organizzazione

“Pompei Inn… Jazz” 2024 è patrocinato dal Comune di Pompei e organizzato da Music Hub. Il sindaco Carmine Lo Sapio ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Pompei, simbolo del patrimonio mondiale e destinazione quotidiana per turisti da ogni angolo del pianeta, non poteva non ospitare un evento che parla un linguaggio universale come il jazz. Anche in questa edizione di “Pompei Inn… Jazz”, questo genere musicale sarà celebrato attraverso le esibizioni di artisti di fama internazionale. L’evento rappresenta per Pompei l’opportunità di rafforzare il suo impegno verso una cultura musicale ricca e diversificata come il jazz, oltre che verso i valori educativi, formativi e civici che il jazz trasmette e che l’avvocato De Honestis si impegna a promuovere e consolidare”.

### Considerazioni del Direttore Artistico

Gianpiero De Honestis, avvocato e musicista nonché direttore artistico del festival, ha espresso il suo entusiasmo nella selezione degli artisti: “Selezionare gli artisti, le proposte e i progetti è sempre un’attività impegnativa ma allo stesso tempo entusiasmante. Quest’anno ho selezionato sei proposte che a mio giudizio rappresentano al meglio il tema dell’incontro/confronto fra mondi, realtà, culture ed esperienze artistiche a volte apparentemente distanti, che è stato il filo conduttore che ha ispirato le mie scelte”.

Gianpiero De Honestis ha concluso: “Questa XII edizione del Pompei Inn… Jazz vedrà l’esposizione di progetti di grande interesse da parte di artisti di chiara fama internazionale con l’immancabile spazio riservato a formidabili giovani talenti. Ringrazio il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio e tutta l’amministrazione per la fiducia e il sostegno che da anni riserva alla mia attività di ricerca e diffusione della cultura musicale nella nostra comunità”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Luglio 2024 - 19:45
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie