AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 23:10
14.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 23:10
14.9 C
Napoli

Pomigliano Jazz in Campania: Musica e Cultura tra i Tesori del Territorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La XXIX edizione del festival Pomigliano Jazz si presenta con la sua ormai classica versione itinerante, proponendo un programma che si divide in due parti, tra luglio e settembre, con un ricco calendario di eventi a Cimitile, Avella, sul Vesuvio, e a Pomigliano d’Arco. Questo festival non solo offre un’esperienza musicale di altissimo livello, ma mira anche a valorizzare il patrimonio artistico e culturale della Campania.

### Eventi di Luglio

Le Basiliche Paleocristiane di Cimitile ospiteranno il primo appuntamento del festival il 13 luglio, con il concerto del Gonzalo Rubalcaba Trio, una straordinaria formazione guidata dal pianista e compositore cubano Gonzalo Rubalcaba. Il 17 luglio, l’anfiteatro romano di Avella accoglierà due leggende del jazz, John Scofield e Dave Holland, in un dialogo musicale che prevede anche una selezione di standard jazz. Il 21 luglio, il festival si sposterà sull'Osservatorio Vesuviano con il progetto di Marco Zurzolo, mentre il 27 e il 28 luglio, l'incantevole Strada Matrone e il Gran Cono del Vesuvio diventeranno il palcoscenico per le esibizioni di Maria Pia De Vito e Peppe Barra rispettivamente.

### Focus su Pomigliano d’Arco in Settembre

La fase conclusiva del festival avrà luogo a Pomigliano d’Arco a settembre, dove la Stazione della Circumvesuviana, attualmente chiusa al pubblico per lavori, sarà trasformata in uno spazio dedicato alla creatività giovanile.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Qui verranno organizzati concerti, dj set, mostre e performance artistiche, con un occhio di riguardo all’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione, composta da 100 studenti dagli 8 ai 18 anni, nati dal progetto “Young Jazz Lab”.

### Sostenibilità e Turismo

Il festival Pomigliano Jazz abbraccia la filosofia Green Jazz, un impegno a favore dell'ambiente che si concretizza in una serie di itinerari turistici volti a scoprire e valorizzare le risorse naturali, enogastronomiche e culturali della Campania. Questo connubio tra musica e territorio trova la sua massima espressione nei percorsi e nelle escursioni che accompagnano i concerti, offrendo un’opportunità unica per esplorare luoghi affascinanti e spesso poco conosciuti.

### Acquisto Biglietti e Info

I biglietti per assistere ai concerti della XXIX edizione di Pomigliano Jazz sono disponibili sui circuiti Azzurro Service e Vivaticket, e nei principali punti vendita regionali. Per i ragazzi under 18 sono previsti biglietti a prezzo ridotto. Per maggiori informazioni è possibile contattare Pomigliano Jazz al numero 3313581151 o visitare il sito www.pomiglianojazz.com. In conclusione, Pomigliano Jazz non è solo un festival musicale, ma un vero e proprio viaggio che unisce arte, cultura e natura, offrendo un’esperienza indimenticabile tra le bellezze della Campania.

Articolo pubblicato il 10 Luglio 2024 - 18:00 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!