Cinema

‘Ozi – La Voce della Foresta’: in anteprima al Giffoni Film Festival

Condivid

Verrà presentato in anteprima il 22 luglio durante la 54ª edizione del Giffoni Film Festival, nella sezione Premiere fuori concorso, il film d’animazione “Ozi – La voce della foresta” di Tim Harper. Prodotto da Leonardo DiCaprio, conosciuto per il suo impegno ecologista, il film sarà distribuito nelle sale cinematografiche da Notorious Pictures a partire dal 19 settembre.

La Trama: Un’Avventura nella Foresta Pluviale

“Ozi – La voce della foresta” è ambientato nella foresta pluviale e racconta la storia di Ozi, una giovane orangotango il cui habitat viene devastato dall’uomo. Salvata da un gruppo di volontari, Ozi impara a comunicare con la lingua dei segni e si trasforma in una vera e propria influencer. Un giorno, scopre per caso che i suoi genitori potrebbero essere ancora vivi e decide di partire alla loro ricerca. Tuttavia, si rende subito conto che il paesaggio intorno a lei è cambiato radicalmente: la deforestazione ha distrutto l’ambiente che conosceva. La sua nuova missione diventa quindi far sapere al mondo cosa sta accadendo nella foresta pluviale, oltre a ritrovare i suoi genitori.

Tematiche e Messaggi del Film

“Ozi – La Voce della Foresta” attraverso un racconto avvincente e un linguaggio che riesce a catturare l’attenzione di un pubblico giovane ma non solo, affronta temi di grande rilevanza sociale e attualità, come la questione ambientale. Il film è un forte invito a lottare per un mondo e un futuro più sostenibile, esortando gli spettatori a impegnarsi ogni giorno per fare la differenza.

Un Invito all’Azione Ecologica

Utilizzando strategici espedienti narrativi, la storia di Ozi mette in evidenza le difficoltà che gli animali devono affrontare quando il loro habitat naturale viene distrutto. Il film offre una prospettiva diversa sulla grave situazione ambientale contemporanea, riflettendo sulla nostra relazione con la natura e sull’importanza di proteggerla e preservarla. “Ozi – La Voce della Foresta” promette di essere non solo un’esperienza cinematografica coinvolgente e commovente, ma anche un potente messaggio ecologista che spinge alla riflessione e all’azione.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2024 - 18:07

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07